Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Pontecagnano. Al Museo Archeologico Nazionale: “Mare Nostrum”

Giada Cuomo di Giada Cuomo
17/10/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo appuntamenti tra danza e fotografia

Apertura straordinaria per il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano che, domenica 19 ottobre, resterà aperto fino alle 23:30 con ingresso gratuito, per l’ultimo appuntamento della rassegna di danza contemporanea “Mare Nostrum”.

Il progetto della Direzione regionale Musei nazionali Campania, con la direzione artistica di Claudio Malangone, è finanziato dalla Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura nell’ambito del bando “Sostegno per la valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo da svolgersi negli istituti e luoghi della cultura presenti su tutto il territorio nazionale e da parte di soggetti giuridici creati o partecipati dal Ministero della Cultura che si occupano della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale” ed è cofinanziato dal Comune di Pontecagnano Faiano, dal Comune di Padula, dalla Comunità Montana Vallo di Diano.

Gli spettacoli avranno inizio alle ore 19.30 con l’esibizione “Never Failed me” della compagnia Bellanda Ets, a cui seguirà la Corte dell’invisibile, della compagnia Borderline danza per la coreografia di Susan Kempster. Il programma della serata proseguirà con le preformance “I’m not crying (I’ve just got something in my eye)”, danzata da Susan Kempster, e “La passeggiata”, della compagnia Ersilia Danza per la coreografia di Laura Corradi.

Interverranno la Direttrice regionale Musei nazionali Campania, Luigina Tomay, la Direttrice del Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e Parco archeologico, Serena De Caro, il Sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, l’Assessora alle Politiche Culturali, Roberta D’Amico, il Direttore artistico della rassegna, Claudio Malangone.

Non perderti:

Mercatini di Natale 2025: quelli da non perdere in Campania

Mercatini di Natale 2025: quelli da non perdere in Campania

23/10/2025
Andrea Cosentino mette alla prova l’intelligenza artificiale con Trash Test

Andrea Cosentino mette alla prova l’intelligenza artificiale con Trash Test

23/10/2025

Al termine degli spettacoli sarà inaugurata la mostra fotografica “Corpi fluidi. Confini liquidi”, a cura di Gianpiero Scafuri, con scatti di Gianpiero Scafuri e Claudio Malangone. L’esposizione, che, attraverso una sapiente giustapposizione di immagini cattura momenti in cui i corpi danzanti sembrano emulare il movimento dell’acqua e il ritmo incessante delle onde, invita a immergersi in un dialogo visivo tra la sinuosa dinamicità del corpo umano e la maestosa fluidità del mare. Ogni immagine è un mosaico di dettagli, rivelando inattesi parallelismi e sottili legami tra la danza e l’elemento acquatico.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Giada Cuomo

Giada Cuomo

Contenuti correlati

Mercatini di Natale 2025: quelli da non perdere in Campania
Eventi

Mercatini di Natale 2025: quelli da non perdere in Campania

di Gennaro Carotenuto
23/10/2025
Andrea Cosentino mette alla prova l’intelligenza artificiale con Trash Test
Eventi

Andrea Cosentino mette alla prova l’intelligenza artificiale con Trash Test

di Redazione
23/10/2025
Creatività e divertimento, a Piano di Sorrento torna “Mattoncini in Villa”.
Eventi

Creatività e divertimento, a Piano di Sorrento torna “Mattoncini in Villa”.

di Redazione
23/10/2025
Succ.
Napoli. Al Teatro Instabile: “MEDEAE…da Euripide in poi”

Napoli. Al Teatro Instabile: "MEDEAE…da Euripide in poi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025
Teatro Civico 14 – Stagione 2025/2026: Nuova casa. Stessa passione. Un macello di emozioni

Teatro Civico 14 – Stagione 2025/2026: Nuova casa. Stessa passione. Un macello di emozioni

30/09/2025
Pimonte. “Festa delle Vendemmia” tra escursioni, tradizioni e degustazioni

Pimonte. “Festa delle Vendemmia” tra escursioni, tradizioni e degustazioni

03/10/2025
Al Teatro Cilea arriva “Le Pornoprecarie quelle di OnlyFals”

Al Teatro Cilea arriva “Le Pornoprecarie quelle di OnlyFals”

01/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it