Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Napoli. ‘VIPES’ al Teatro Serra una commedia sulla vita da attori

Redazione di Redazione
20/10/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Satira sul teatro con una sgangherata compagnia alle prese con “i grandi classici”

Una riflessione sull’identità, l’importanza e la tradizione in una satira sulla vita da teatrante, ispirata ad Antonio Petito. È “VIPES” – dall’inglese “Vibes” (vibrazioni) e acronimo di Viviani, Petito e Shakespeare – una produzione “ComicArt” di Angelo Perotta in scena con Melania Pellino e Francesco Barra (direttrice di scena Carmen Sessa) al Teatro Serra di Napoli sabato 25 alle 21:00 e domenica 26 ottobre alle 18:00. A Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: teatroserra@gmail.com; 347.8051793.

“La nostra realtà artistica sperimenta sempre, soprattutto nell’ambito del teatro scuola e al teatro ragazzi, modi e linguaggi per affrontare temi di attualità come la violenza, il bullismo e la legalità. Questo spettacolo nasce dall’idea di valorizzare e reinterpretare i classici, suggerita dal cartellone dello spazio flegreo” dice il regista.

Protagonisti della vicenda tre artisti disoccupati, due attori e un musicista, alle prese con un’audizione per i “grandi classici” che si impegnano ad allestire, con scarsi risultati, i testi dei propri artisti di riferimento scavando tra decine di copioni che riportano alla luce alcuni capolavori del teatro di tutti i tempi: dall’ “Amleto” di William Shakespeare, a “Fravecature” di Raffale Viviani, ai canovacci di Antonio Petito. Come mettere insieme questo materiale così eterogeneo? Come far convivere dramma sociale, farsa e il famoso “Essere o non essere”? “VIPES” è uno spettacolo che promette scintille, risate e forti emozioni che ricorre al confronto tra autorità teatrali – da tradurre e divulgare al pubblico contemporaneo – per veicolare una riflessione sulla condizione attoriale e sulla difficoltà di emergere in un contesto culturale in cui si è “giovani” ed “emergenti” ben oltre i quarant’anni d’età.

“VIPES” commedia sulla vita da attori di Angelo Perotta e Melania Pellino. Una produzione “Comic Art” al Teatro Serra di Napoli, sabato 25 e domenica 26 ottobre. A Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: teatroserra@gmail.com; 347.8051793.

Non perderti:

Napoli in Scena – La scuola del ‘700 nel costume teatrale d’autore all’Arena Flegrea

Napoli in Scena – La scuola del ‘700 nel costume teatrale d’autore all’Arena Flegrea

23/10/2025
La secolare ‘Corsa dell’Angelo’ a Lacco Ameno nel Patrimono Culturale Immateriale Campano

La secolare ‘Corsa dell’Angelo’ a Lacco Ameno nel Patrimono Culturale Immateriale Campano

23/10/2025

“VIPES”
da Antonio Petito
regia e adattamento, Angelo Perotta
con, Angelo Perotta, Melania Pellino e Francesco Barra
direttrice di scena, Carmen Sessa
sabato 25 ottobre 2025, ore 21:00
domenica 26 ottobre 2025, ore 18:00 

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli in Scena – La scuola del ‘700 nel costume teatrale d’autore all’Arena Flegrea
Cultura

Napoli in Scena – La scuola del ‘700 nel costume teatrale d’autore all’Arena Flegrea

di Redazione
23/10/2025
La secolare ‘Corsa dell’Angelo’ a Lacco Ameno nel Patrimono Culturale Immateriale Campano
Cultura

La secolare ‘Corsa dell’Angelo’ a Lacco Ameno nel Patrimono Culturale Immateriale Campano

di Redazione
23/10/2025
Davide Fiorillo presenta la sua opera prima “Il fast food dei sentimenti”
Cultura

Davide Fiorillo presenta la sua opera prima “Il fast food dei sentimenti”

di Redazione
23/10/2025
Succ.
‘Sculture e inchiostri’ di Gabriele Renzullo in mostra al Museo Pithecusae di Lacco Ameno

'Sculture e inchiostri' di Gabriele Renzullo in mostra al Museo Pithecusae di Lacco Ameno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Oscar Green 2025, i giovani agricoltori della Campania fra inquinamento, sostenibilità ed innovazione digitale

Oscar Green 2025, i giovani agricoltori della Campania fra inquinamento, sostenibilità ed innovazione digitale

30/09/2025
Torre Annunziata, nuovi scavi a Oplontis: ‘Un altro passo per la rinascita del sito archeologico’

Torre Annunziata, nuovi scavi a Oplontis: ‘Un altro passo per la rinascita del sito archeologico’

07/10/2025
Il MaxiMall Pompeii si apre all’arte: via alla mostra ‘Napoli Explosion’ di Mario Amura

Il MaxiMall Pompeii si apre all’arte: via alla mostra ‘Napoli Explosion’ di Mario Amura

10/10/2025
Pompei, Presentazione del libro: ‘Bartolo Longo. La santità che si fa storia’

Pompei, Presentazione del libro: ‘Bartolo Longo. La santità che si fa storia’

08/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it