Il legume presidio Slow Food protagonista di due eventi tra novembre e dicembre 2025
Due week end a Controne, nel cuore del Cilento, per celebrare la “Sagra del Fagiolo”, la manifestazione dedicata al legume presidio Slow Food, rotondo e bianchissimo, senza macchie e senza occhi, particolarmente pregiato per l’alta digeribilità e per la buccia sottile, praticamente impalpabile.
La manifestazione che nel 2025 celebra quest’anno la sua 41esima edizione, si terrà in due momenti distinti. Il ‘classico’ week end contronese in programma sabato 29 e domenica 30 novembre e due nuove date sabato 27 e domenica 28 dicembre: un appuntamento speciale, fanno sapere gli organizzatori, che strizza l’occhio agli albori della manifestazione e porta con sé un tocco di magia natalizia, aprendo le porte anche a chi non ha mai vissuto la sagra.
Il centro storico del borgo degli Alburni, quindi, sarà preso d’assalto da migliaia di visitatori che faranno a gara per provare le specialità offerte dalle varie taverne dislocate intorno a Piazza Umberto.
Il ricco menù offrirà a tutti i visitatori la possibilità di poter degustare una serie di pietanze a base di fagioli impreziositi dall’ottimo olio extravergine d’oliva.
Il tutto, ovviamente, innaffiato dall’ottimo vino degli Alburni e rallegrato dalla musica che accompagnerà i vari momenti di una delle sagre più attese del panorama enogastronomico campano.
A breve sarà ufficializzato il programma dettagliato.
