Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Sassano. Il “Viaggio nel Vallo di Diano” tra enogastronomia e musica

Giada Cuomo di Giada Cuomo
23/10/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Al via due fine settima con Natalia Cretella a teatro il 26 ottobre

Spettacolo, cultura e tradizione: il “Viaggio nel Vallo di Diano” ritorna dopo la tappa di Atena Lucana. I riflettori si accendono su Sassano, dove sono in programma due appuntamenti imperdibili. Si parte domenica 26 ottobre con Natalia Cretella e il varietà comico-musicale “Questa sera varietà” al Teatro Comunale Totò, e poi si prosegue l’1 e 2 novembre con la XX edizione di “Due castagne e un bicchiere di vino”, nella suggestiva cornice di Silla.

Domenica 26 ottobre, alle ore 21.00, il palcoscenico del Teatro Totò ospiterà Natalia Cretella, attrice e protagonista dello spettacolo “Questa sera varietà”, affiancata da Luca Sorrento, Barbara Pipolo e con la partecipazione di Massimo Salvetti. Uno spettacolo brillante e ironico che mescola musica dal vivo, comicità, ballo e momenti di costume, rievocando il fascino dei grandi varietà televisivi italiani con ritmo e leggerezza.

Il fine settimana successivo, sabato 1 e domenica 2 novembre, sarà invece dedicato ai sapori e alle tradizioni con “Due castagne e un bicchiere di vino”, un percorso enogastronomico e musicale organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Sassano. A partire dalle ore 19:00, in Piazza in Silla si apriranno gli stand per le degustazioni di prodotti tipici e vino locale, accompagnati da musica popolare e da un’atmosfera di festa che celebra la stagione autunnale e l’identità del territorio.

Il sindaco Domenico Rubino evidenzia come la tappa di Sassano rappresenti un ulteriore momento di crescita per il territorio: “Con questi appuntamenti vogliamo promuovere il nostro patrimonio culturale e valorizzare i luoghi simbolo della nostra comunità. Sassano è una città che unisce tradizione e dinamismo, e far parte del ‘Viaggio nel Vallo di Diano’ significa inserirsi in una rete di eventi che mette al centro la bellezza, la socialità e la partecipazione. È così che il nostro territorio può raccontarsi e crescere insieme”.

Non perderti:

Mercatini di Natale 2025: quelli da non perdere in Campania

Mercatini di Natale 2025: quelli da non perdere in Campania

23/10/2025
Andrea Cosentino mette alla prova l’intelligenza artificiale con Trash Test

Andrea Cosentino mette alla prova l’intelligenza artificiale con Trash Test

23/10/2025

Il sindaco di Sassano, oltre a ringraziare la Regione Campania e tutti i Comuni coinvolti nel progetto “Viaggio nel Vallo di Diano”, sottolinea che “il lavoro condiviso e la sinergia istituzionale stanno permettendo di valorizzare l’intero comprensorio attraverso un itinerario culturale diffuso”. E invita tutti a Sassano: “È importante proporre appuntamenti come questi anche al di fuori del periodo estivo, in modo da poter rendere attrattivo il Vallo di Diano sempre: sia per i cittadini che vi risiedono sia, per chiunque voglia approfittare dell’occasione per visitare il nostro splendido territorio”.

Ecco il programma:

-Domenica 26 ottobre 2025 – ore 21:00
Teatro Comunale Totò – Sassano
Spettacolo teatrale “Questa sera varietà”
con Natalia Cretella, Luca Sorrento, Barbara Pipolo
e la partecipazione di Massimo Salvetti

-Sabato 1 e domenica 2 novembre 2025 – dalle ore 19:00
A Silla – Sassano
XX edizione di “Due castagne e un bicchiere di vino”
Percorso enogastronomico e musicale con degustazioni di prodotti tipici e musica popolare

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Giada Cuomo

Giada Cuomo

Contenuti correlati

Mercatini di Natale 2025: quelli da non perdere in Campania
Eventi

Mercatini di Natale 2025: quelli da non perdere in Campania

di Gennaro Carotenuto
23/10/2025
Andrea Cosentino mette alla prova l’intelligenza artificiale con Trash Test
Eventi

Andrea Cosentino mette alla prova l’intelligenza artificiale con Trash Test

di Redazione
23/10/2025
Creatività e divertimento, a Piano di Sorrento torna “Mattoncini in Villa”.
Eventi

Creatività e divertimento, a Piano di Sorrento torna “Mattoncini in Villa”.

di Redazione
23/10/2025
Succ.
Torre del Greco. Il Murales del riscatto: Un corso che porta al mare, tra stradine strette, villini liberty

Torre del Greco. Il Murales del riscatto: Un corso che porta al mare, tra stradine strette, villini liberty

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Concetto Partenopeo: innovazione e tradizione si incontrano a Castellammare

Concetto Partenopeo: innovazione e tradizione si incontrano a Castellammare

07/10/2025
Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

23/10/2025
Ecco il cartellone della nuova stagione del Teatro Instabile di Napoli

Ecco il cartellone della nuova stagione del Teatro Instabile di Napoli

01/10/2025
Vino e solidarietà con il progetto “Alba Vitae”

Vino e solidarietà con il progetto “Alba Vitae”

03/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it