Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Teatro. “Il Viaggio di Nabil”: una storia di speranza e umanità

Redazione di Redazione
14/01/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

In scena il 18 e 19 gennaio 2025 al Teatro Civico 14 di Caserta

Sabato 18 gennaio, ore 20.00 e domenica 19 gennaio ore 18.00, il Teatro Civico 14 di Caserta diventa specchio delle sfide contemporanee con Il Viaggio di Nabil, diretto da Stefano Amatucci, con l’adattamento teatrale di Fabio Pisano. Lo spettacolo tratto dal poemetto di Daniele Virgillito, vede sul palco Lorenzo Sarcinelli, Gianluca Pugliese, Vladimir Randazzo e Antonio Ciorfito. Gli interpreti danno voce e corpo a una narrazione intensa, accompagnata dalle musiche di Vito Ranucci. La trama segue Nabil, un giovane studente egiziano, nel suo viaggio su un barcone clandestino diretto in Sicilia. Il suo scopo è ritrovare Yara, la ragazza siriana fuggita in Italia con la famiglia, ma il tragitto si trasforma in un’esperienza drammatica e collettiva, in cui ogni passeggero porta con sé una storia di fuga e di speranza.

Lo spettacolo Il Viaggio di Nabil si distingue per la capacità di fondere il dramma del viaggio migratorio con una potente resa teatrale. La messinscena si configura come un’esperienza in cui la recitazione e la musica si uniscono per amplificare l’emozione e il messaggio, con un linguaggio evocativo. Al centro della scena, le vicende di Nabil e dei suoi compagni si intrecciano con temi universali come la speranza, la lotta per la sopravvivenza e la ricerca di una nuova vita. Sul barcone, il giovane studente egiziano incontra personaggi provenienti da varie parti dell’Africa e dell’Asia, ciascuno in cerca di salvezza e di un futuro migliore. Incontra Alif, un ragazzino senegalese di otto anni che indossa una maglia di Messi, regalatagli dal fratello; Bashir, un ragazzo pakistano il cui padre morì otto anni prima intrappolato nel fondo di un barcone; Mingo, scampato ad un agguato.

Il Viaggio di Nabil si presenta non solo come un’opera teatrale, ma come un’esperienza collettiva che invita il pubblico a riflettere su storie spesso ignorate, con l’obiettivo di risvegliare empatia e consapevolezza. A tal proposito le parole di Stefano Amatucci: «Mi piace paragonare il testo a una piccola Odissea contemporanea, in cui Nabil, giovane migrante, affronta mostri umani e calamità naturali per ritrovare la sua amata Yara. L’opera tocca temi caldi dell’attualità con i toni dell’epica, e restituisce un’immagine umana complessa, sfaccettata, sorprendente».

I biglietti, al costo di €12 (intero) e €10 (ridotto per under 30, over 65 e convenzionati), sono disponibili online su www.teatrocivico14.it

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025
Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Succ.
A Piano di Sorrento la presentazione del libro ‘L’azzurro dentro’

A Piano di Sorrento la presentazione del libro 'L'azzurro dentro'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Chiuso il primo weekend di Settembre al Borgo

Chiuso il primo weekend di Settembre al Borgo

29/09/2025
Pompei, Presentazione del libro: ‘Bartolo Longo. La santità che si fa storia’

Pompei, Presentazione del libro: ‘Bartolo Longo. La santità che si fa storia’

08/10/2025
Campania Libri Festival, la voce radicale dell’autore Edgar Borges

Campania Libri Festival, la voce radicale dell’autore Edgar Borges

03/10/2025
San Giorgio a Cremano. A Villa Bruno, la visita di NarteA dedicata ai bambini

San Giorgio a Cremano. A Villa Bruno, la visita di NarteA dedicata ai bambini

08/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it