Fede e folklore, tammorre e preghiere: si rinnova la tradizione in provincia di Avellino
Si rinnova anche per il 2025 il rito della Candelora a Montevergine, in provincia di Avellino. Un evento tutto da vivere insieme, come popolo di Mamma Schiavona, la madonna nera.
Fede e folklore, tammorre e preghiere, canti a distesa, diritti civili, arte e cultura: ogni 2 febbraio viene celebrata una ricorrenza unica che in Campania apre il ciclo Mariano, una festa contemporanea, un evento fluido, capace di tenere dentro sia la liturgia che l’evento popolare condiviso. Celebrazione religiosa, ma allo stesso tempo anche processo culturale e politico, la Candelora negli anni è diventata la data simbolo delle rivendicazioni della comunità LGBTQI+: lo è stata fin dagli anni ’70, ma si è consolidata nel 2002, anno in cui i femminielli devoti hanno subito la cacciata dal Santuario.