Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Food

A Paestum il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano

Redazione di Redazione
04/02/2025
in Food
Tempo di lettura: 2 minuti

L’evento in programma dal 30 maggio al 1 giugno 2025 al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a
mano. L’evento celebra una tradizione millenaria, esaltando la maestria e la manualità di chi, con passione e dedizione, trasforma pochi semplici ingredienti in un capolavoro
culinario.

L’evento, prodotto dalla BTL Prod. in coproduzione con il Consorzio Edamus, si terrà dal 30 maggio al 1 giugno 2025 presso il NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, a
Capaccio-Paestum (SA),
in occasione della quarta edizione del DMED – Salone della Dieta Mediterranea.

L’edizione 2024 ha incoronato Ylenia Parente, ventottenne sarda di Sant’Antioco, come vincitrice assoluta della prima edizione del Campionato della Pasta Fresca fatta a mano. Professionista della cucina e appassionata del suo mestiere, Ylenia ha conquistato la vittoria con una ricetta sarda rivisitata, dimostrando talento e creatività unici, ovvero i culurgiones tondi ripieni di seppia in tre consistenze con crema di piselli. Oltre alla campionessa sarda, la prima edizione del Campionato ha raccolto iscritti e tipologie di pasta provenienti da tutta Italia.

Il Campionato della Pasta Fresca fatta a mano è diviso in due categorie: Professionisti, ovvero a tutti operatori del settore ho.re.ca e della ristorazione in generale, come ad esempio aziende agrituristiche, aziende agricole, pastifici, laboratori, ristoranti, bar, etc, ma anche a food creator e liberi professionisti del settore; Amanti, tutti gli appassionati della pasta fresca a mano che si dilettano in modalità casalinga a mettere le mani in pasta.

Non perderti:

Nonna Gemma e il suo raviolo caprese

Nonna Gemma e il suo raviolo caprese

01/07/2025
Paestum Pizza Fest 2025, ecco tutte le novità

Paestum Pizza Fest 2025, ecco tutte le novità

01/07/2025

I professionisti potranno competere rappresentando la propria attività o a titolo personale, mentre gli amanti parteciperanno per pura passione. A valutare i piatti in gara ci sarà una giuria di qualità composta da chef stellati, giornalisti enogastronomici, nutrizionisti e food creator in modo da garantire valutazioni di alto profilo. Il vincitore assoluto della categoria Professionisti si aggiudicherà il “Pettorello”, opera d’arte realizzata dall’artista Sasà Sorrentino, che incarna appieno lo spirito del Campionato. L’opera in ceramica, infatti, è un matterello, strumento indispensabile per tirare la pasta, e la pettola, ovvero la sfoglia di pasta da cui poi vengono realizzati tutti i tipi di pasta a mano.

Come partecipare?

Le iscrizioni sono aperte, fino ad esaurimento posti, sul sito www.campionatodellapasta.it e dovranno essere completate entro il 20 maggio 2025. Al secondo Campionato della Pasta Fresca fatta a mano possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto 16 anni entro il 29 maggio 2025; per i minorenni è richiesta un’autorizzazione dei genitori o tutori legali.
Non perdere l’occasione di far parte di un evento unico al mondo, che celebra una delle arti culinarie più affascinanti e antiche.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Nonna Gemma e il suo raviolo caprese
Food

Nonna Gemma e il suo raviolo caprese

di Redazione
01/07/2025
Paestum Pizza Fest 2025, ecco tutte le novità
Food

Paestum Pizza Fest 2025, ecco tutte le novità

di Redazione
01/07/2025
Al Magnolia di Chiaia prende forma una nuova grammatica del cibo
Food

Al Magnolia di Chiaia prende forma una nuova grammatica del cibo

di Roberta Raja
01/07/2025
Succ.
Rinvenuti reperti archeologici lungo la linea Napoli – Bari

Rinvenuti reperti archeologici lungo la linea Napoli - Bari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Spettri digitali: la nuova mostra al Madre di Napoli

Spettri digitali: la nuova mostra al Madre di Napoli

03/06/2025
Jazz nel centro storico di Napoli

Jazz nel centro storico di Napoli

05/06/2025
Cinema. A Napoli la proiezione del film di Samir

Cinema. A Napoli la proiezione del film di Samir

24/06/2025
Gragnano celebra il suo orgoglio: torna il Festival del Panuozzo

Gragnano celebra il suo orgoglio: torna il Festival del Panuozzo

10/06/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it