Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

A San Giorgio ecco Spaz-Io: il festival della creatività

Redazione di Redazione
02/07/2025
in News
Tempo di lettura: 7 minuti

Due giorni presso l’IPoint e il parco di Villa Bruno dedicati alla riscoperta dei propri spazi

Venerdì 27 e sabato 28 giugno 2025,  l’I Point e il Parco di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano ospiteranno SPAZ-IO, festival gratuito e aperto a tutt* che invita * partecipant* a trovare – o ritrovare – il proprio spazio. Non solo fisico, ma soprattutto creativo, relazionale e sociale: sarà una due giorni animata da laboratori a cielo aperto di arte, musica, riflessione e sperimentazione.

SPAZ-IO è un festival che nasce nell’ambito del progetto YICF – Youth Impact Through Community Festivals, co-finanziato dall’Unione Europea, che ha coinvolto giovani da Italia, Romania, Spagna e Norvegia, chiamat* a co-creare un evento culturale nel proprio territorio per stimolare cittadinanza attiva e innovazione sociale.

A ospitare la prima edizione di SPAZ-IO è Two+Two, realtà che opera da anni nella progettazione culturale e sociale all’interno dell’iPoint di San Giorgio a Cremano, che insieme a Camilla Palange, Angelo Rainone, Valerio De Luca, Giulia Paone e Simona Papa. Una squadra giovane e multidisciplinare, nata per promuovere pratiche di cura, attivazione e sostenibilità attraverso i linguaggi dell’arte e della partecipazione.


SPAZ-IO è per chi cerca un punto da cui partire

Non perderti:

Al Tempio di Nettuno, “MEDEAE…da Euripide in poi”

Al Tempio di Nettuno, “MEDEAE…da Euripide in poi”

27/08/2025
Offerta luce e gas: come scegliere quella adatta a tee alla tua famiglia

Offerta luce e gas: come scegliere quella adatta a tee alla tua famiglia

26/08/2025

SPAZ-IO non è solo un festival, ma un invito: a esplorare le proprie passioni, a connettersi con gli altri, a occupare attivamente il proprio tempo e a costruire con la propria comunità.

SPAZ-IO sarà un acceleratore di idee, voci e visioni, capace di generare legami autentici, attivare processi di consapevolezza e lasciare una traccia fertile nel territorio.

Il nome “SPAZ-IO” gioca con il doppio senso tra spazio fisico e simbolico e l’io individuale e collettivo. Il trattino sottolinea un movimento: l’”io” che si cerca, si afferma, si relaziona.

È uno spazio in cui identità diverse si incontrano, si raccontano, si intrecciano.

Uno spazio che non si limita a ospitare, ma attiva e trasforma.
Un evento gratuito e inclusivo, pensato per creare legami, possibilità e ispirazioni nuove.
Perché lo spazio di ciascuno di noi si costruisce insieme.


Un’esperienza collettiva tra talk, workshop, arte e musica

Il festival si apre venerdì 27 giugno con uno spazio di benvenuto e presentazione del progetto: una serie di talk ispirazionali in cui si alterneranno Two+Two, Futura Torre, realtà di rigenerazione urbana attiva a Torre del Greco, e Europiamo, associazione che promuove opportunità europee per i giovani su tutto il territorio nazionale.

A seguire, spazio agli artisti che si esibiranno sul palco. Un Open Mic Contest aprirà la serata; una sfida tra giovani talenti emergenti suddivisi in due categorie di concorso: “OPEN”, aperta a cantanti, rapper, cantautori/cantautrici, musicistɜ solistɜ o band emergenti (massimo 3 componenti), e “SCUOLA DI MUSICA”, categoria speciale riservata esclusivamente agli/alle studenti/esse della scuola di musica “Music Pole” di Ivana Muscoso, che si esibiranno durante un momento dedicato della serata.

La giuria per entrambe le categorie sarà composta da Ivana Muscoso, Angelo Rainone, Salvatore Rainone, Sevenai e Pietro Santangelo. In palio per ognuna delle due categorie ci sarà la possibilità di vincere due ore di registrazione in studio professionale a Napoli, con produzione completa di un singolo.
 Chiude la serata il live di PS2 – Pietro Santangelo Duo (Pietro Santangelo e Salvatore Rainone), con una performance di world music e improvvisazione, accompagnati per l’occasione da Angelo Rainone.

La giornata di sabato 28 giugno è interamente dedicata alla sperimentazione creativa, alla formazione informale e alla relazione. Dalla mattina al tramonto, si alterneranno workshop e attività a tema “spazio”, declinato nei suoi molteplici significati.

Tra i protagonisti delle attività:

  • Valerio De Luca, attore e performer, con SPAZ-IO IN GIOCO, un laboratorio di teatro fisico e relazionale per chi vuole mettersi in gioco con il corpo e con l’altro;
  • Angelo Rainone, musicista e produttore, guiderà Dentro il ritmo, un’esperienza immersiva tra percussioni afrocubane e movimento;
  • Maurizio Capone, storico fondatore dei Capone & BungtBangt, insegnerà a costruire strumenti musicali da materiali di scarto nel laboratorio L’eco degli scarti;
  • Annalisa Di Filippo, pittrice, proporrà una sessione collettiva di pittura libera e sperimentale, L’alchimia del colore;
  • Donato Ciao, CEO di Gruv – Design for Impact, condurrà un talk partecipato sulle possibilità del design civico e della partecipazione dal basso.

Non mancheranno momenti di socialità e condivisione, come il pranzo curato dalla Panetteria Sociale o il DJ Set con dance floor all’aperto.


Per tutta la giornata di Sabato 28 giugno, il festival ospiterà esposizioni artistiche, market creativi e stand interattivi:

  • Le opere di Annalisa Di Filippo (Bodailab) e le creazioni etiche in corallo rigenerato dell’artista Ramona Raiola;
  • Lo Swap Party a cura di Greenpeace gruppo locale Napoli, per scambiare abiti e oggetti in un’ottica di economia circolare;
  • Lo stand “Guerrilla Planting” dell’associazione Donne in Movimento, per seminare una rivoluzione verde partendo da piccoli gesti;
  • L’info point di Europiamo, con materiali sulle opportunità europee, e quello di Futura Torre, per conoscere pratiche partecipative locali;
  • L’attività di mappatura partecipata “La tua idea di spazio pubblico” promossa da Futura Torre, per immaginare insieme nuovi spazi di cittadinanza.
  • Il contributo di The Future We Need, associazione nata da giovani per i giovani, che ha già operato all’EYE (European Youth Event) 2025 con un’attività partecipata sulla fast fashion.

 📍 Parco di Villa Bruno, San Giorgio a Cremano
 📆 27–28 giugno 2025
 🎟 Ingresso libero e gratuito

Link al programma completo: https://www.instagram.com/p/DK9ZOGKIRxB/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==

LINK

  • Associazioni del progetto YICF
    • Italia  www.twoplustwo.eu
    • Norvegia https://www.creatorium.no/
    • Spagna https://straitup.eu/
    • Romania https://fitt.ro/en/6561-2/
  • Associazioni partecipanti al festival SPAZ-IO:
    • GRUV https://gruvstudio.it/home-agency/
    • FuturaTorre https://www.futuratorre.it/
    • Europiamo https://www.europiamo.org/
    • Greenpeace https://www.greenpeace.org/italy/gruppo-locale/21745/gruppo-locale-di-napoli/
    • Donne in movimento https://www.facebook.com/people/Donne-in-Movimento-associazione/61572315715633/?_rdr
    • The Future we need https://www.instagram.com/thefuture_weneed/
  • ARTIST
    • Annalisa di filippo https://www.instagram.com/bodailab/?__d=11
    • Ramona Raiola https://www.instagram.com/reddercreations/
    • Ivana Muscoso https://ivanamuscoso.com/?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAaf4Xegkh5z940AH2AFtWpKb5wpwTGcQu-3jPDxkx0mAos9VWyB7ns6e53OaMw_aem_U31RODv0DQejumwWrpdDSg
    • Sevenai https://www.instagram.com/_sevenai_/
    • Pietro Santangelo – https://www.instagram.com/pudremusic/
    • Salvatore Rainone https://www.instagram.com/salvatore_rainone/
    • Angelo Rainone https://www.instagram.com/angelorainonesax/
Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Al Tempio di Nettuno, “MEDEAE…da Euripide in poi”
News

Al Tempio di Nettuno, “MEDEAE…da Euripide in poi”

di Redazione
27/08/2025
Offerta luce e gas: come scegliere quella adatta a tee alla tua famiglia
News

Offerta luce e gas: come scegliere quella adatta a tee alla tua famiglia

di Redazione
26/08/2025
“La Capra: alle origini della Dieta Mediterranea”
News

“La Capra: alle origini della Dieta Mediterranea”

di Redazione
23/08/2025
Succ.
Calciomercato Milan, Theo Hernandez ha accettato l’Arabia Saudita: ecco i 3 nomi che potrebbero sostituirlo

Calciomercato Milan, Theo Hernandez ha accettato l’Arabia Saudita: ecco i 3 nomi che potrebbero sostituirlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Due giorni ad Enna e dintorni

Due giorni ad Enna e dintorni

02/08/2025
Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri

Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri

24/08/2025
“Vieni cca, facimo nu cunto”, cucina e tradizioni a Cosentini

“Vieni cca, facimo nu cunto”, cucina e tradizioni a Cosentini

11/08/2025
Avella ritorna alle radici con “Pane Ammore e Tarantella”

Avella ritorna alle radici con “Pane Ammore e Tarantella”

27/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it