Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Al Museo dell’Archivio Storico del Banco Napoli Pericolante sull’onore, spettacolo sulle “esposite”

Redazione di Redazione
03/09/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Non perderti:

Torna ‘Pizza a Vico’, l’appuntamento che celebra la tradizione e l’identità della pizza di Vico Equense

Torna ‘Pizza a Vico’, l’appuntamento che celebra la tradizione e l’identità della pizza di Vico Equense

05/09/2025
Anna Copertino presenta alla Feltrinelli di Napoli “Sono Simonetta”

Anna Copertino presenta alla Feltrinelli di Napoli “Sono Simonetta”

02/09/2025

Venerdì 5 settembre alle 19 in scena il racconto del sistema delle doti presso l’Annunziata

L’Archivio Storico del Banco di Napoli mette in scena il sistema delle doti e dei risarcimenti delle esposite presso la Casa Santa dell’Annunziata, con lo spettacolo  Pericolante nell’onore, scritto da Andrea Zappulli e interpretato da Massimo De Matteo e Peppe Miale. L’appuntamento è venerdì 5 settembre, alle 19, a Palazzo Ricca nella sede del Museo (Fondazione Banco Napoli, via de Tribunali, 213), nell’ambito delle celebrazioni del 2500 anni di Napoli. La lettura scenica racconta  una storia “napoletana” tratta dalle scritture degli antichi banchi pubblici patrimonio della città iscritto al Registro della Memoria del Mondo UNESCO, insieme ai patrimoni documentari più importanti per la conservazione della storia dell’umanità. 

Il lavoro trae ispirazione dagli studi di Filomena D’Alto contenuti nel volume Costituire la dote per custodire la virtù (2020). Pericolante nell’onore è uno sferzante e ironico dialogo tra un agente dell’Annunziata e l’uomo accusato di aver macchiato l’onore dell’esposita affidata alla sua casa, che si fa occasione per scoprire in maniera originale un pezzo di storia di Napoli e la ricchezza delle informazioni nell’archivio, contenuta nelle dettagliate causali riportate sulle “fedi di credito”, titoli di pagamento cartacei introdotti dagli antenati del Banco di Napoli operanti dal XVI al XIX secolo. L’evento fa parte di “Mischiamo le carte”, progetto che vede la collaborazione tra il Comune di Napoli, Napoli 2500 e il Miglio della Memoria, polo che valorizza il patrimonio di archivi e biblioteche del centro antico della città, curato dalla Soprintendenza Archivistica e bibliografica della Campania diretta da Gabriele Capone e dalla Direttrice Artistica di Napoli 2500 Laura Valente.

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito ilcartastorie.it. 

La locandina

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Torna ‘Pizza a Vico’, l’appuntamento che celebra la tradizione e l’identità della pizza di Vico Equense
Eventi

Torna ‘Pizza a Vico’, l’appuntamento che celebra la tradizione e l’identità della pizza di Vico Equense

di Redazione
05/09/2025
Anna Copertino presenta alla Feltrinelli di Napoli “Sono Simonetta”
Eventi

Anna Copertino presenta alla Feltrinelli di Napoli “Sono Simonetta”

di Redazione
02/09/2025
Il cibo e i vini dell’antica Pompei: degustazioni e masterclass al Parco Archeologico
Eventi

Il cibo e i vini dell’antica Pompei: degustazioni e masterclass al Parco Archeologico

di Redazione
02/09/2025
Succ.
Gli Ozi di Ercole, al via la V edizione

Gli Ozi di Ercole, al via la V edizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Ad Amalfi una settimana di eventi per sognare, innamorarsi e ballare sotto le stelle

Ad Amalfi una settimana di eventi per sognare, innamorarsi e ballare sotto le stelle

19/08/2025
Porto di Parole a Pontecagnano Faiano

Porto di Parole a Pontecagnano Faiano

01/09/2025
Vico Equense, torna Polpette in Festa nel borgo di Santa Maria del Castello

Vico Equense, torna Polpette in Festa nel borgo di Santa Maria del Castello

15/08/2025
Malika Ayane al Teatro Augusteo di Salerno con il musical Brokeback Mountain

Malika Ayane al Teatro Augusteo di Salerno con il musical Brokeback Mountain

18/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it