Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno in scena TIGER DAD

Redazione di Redazione
14/01/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Storia di un eroe moderno ed imperfetto- Lo spettacolo in programma venerdì 17 gennaio

2025: Riparte Mutaverso Teatro, dopo la chiusura della prima parte della stagione coincidente alla sezione GEOgrafie, rivolta ai giovani artisti della Campania. Il 17 gennaio alle ore 21, il Piccolo Teatro del Giullare di Salerno ospiterà Tiger Dad, una produzione Ama Factory, Cattivi Maestri Teatro, con il contributo di Centro Studi sul Teatro napoletano, meridionale ed europeo e con il patrocinio di Festival del Torto. Testo e regia sono di Rosario Palazzolo, in scena ci sarà Salvatore Nocera. Al termine della performance l’autore e il protagonista dialogheranno con il pubblico.

Padre Tigre è un uomo timido e un po’ fuori rotta. Tonto, diremmo, poiché mischia tratti lievemente ossessivi a una pacatezza fuori dal comune, un po’ sorniona e un po’ angustiata. 

Inquieta, in effetti, nel complesso, è la sua figura, poiché sintetizza in un solo individuo due aspetti dell’animo umano, incarnati da due icone pop, ovvero la trascendenza del santo di Pietralcina e l’irruenza dell’Uomo Tigre. Un deterrente marmorificato il primo, immobile e santospirito, divino e profumato, intangibile solo per chi non ci crede. Un combattente rivoluzionario il secondo, con un talento formidabile per la lotta, soprattutto quando è cagionata dall’ingiustizia. E del resto sarà un’arena perfetta, questo spettacolo, per far convivere le dicotomie. Cattivo, sì, ma spostato verso la bontà. Uno sputo in bocca a chi muore di sete. La spada di Zorro nella mano di Cristo. Perché Padre Tigre, o meglio Tiger Dad come lo ha trasfigurato il popolo della rete, tenterà di combattere una battaglia che forse perderà. La battaglia contro il qualunquismo dei social, contro l’idiozia dell’intelligenza artificiale, contro il successo a scapito. Del resto, il luogo in cui si trova è un luogo perfetto per la disfatta, già agghindato a morte. E difatti lui morirà. «Tiger Dad sarà un detonatore, o perlomeno lo immagino così. Di un pensiero nuovo. Che non dirà niente di attuale. Pur parlando di oggi».

TIGER DAD

testo e regia Rosario Palazzolo
con Salvatore Nocerascene e costumi Mela Dell’Erba
light designer Gabriele Gugliara
musiche originali e effetti sonori Gianluca Misiti
progetto video Pietro Vaglica
aiuto regia Angelo Grasso
una produzione Ama Factory, Cattivi Maestri Teatro
con il contributo di Centro Studi sul Teatro napoletano, meridionale ed europeo
e con il patrocinio di Festival del Torto

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025

Informazioni

Data: 17 gennaio 2025, ore 21.00
Luogo: Piccolo Teatro del Giullare, Via Vernieri (Trav. Incagliati 2), Salerno
Biglietti: Intero 13 €, Ridotto under30 10 €
Contatti e prenotazioni: Email: info@ablativo.it
Tel: 329 4022021

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Succ.
Grande successo per la chiusura della mostra: “Segni Epocali. Fernando Mangone racconta Paestum”

Grande successo per la chiusura della mostra: “Segni Epocali. Fernando Mangone racconta Paestum”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Maurizio De Giovanni al Conservatorio di Napoli

Maurizio De Giovanni al Conservatorio di Napoli

30/09/2025
Al Museo Cappella Sansevero, “Architetture del pensiero: dialoghi di pietra e di luce”

Al Museo Cappella Sansevero, “Architetture del pensiero: dialoghi di pietra e di luce”

05/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

13/10/2025
Pietrarsa, Kalika Voice tra mondi e culture musicali diverse

Pietrarsa, Kalika Voice tra mondi e culture musicali diverse

03/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it