Grande riscontro per il maestro pizzaiolo Mario Severino dell’Officina della Pizza di Sarno, in provincia di Salerno, sul prestigioso palcoscenico del SIGEP World 2025 di Rimini, uno degli eventi più rilevanti a livello internazionale per i settori della ristorazione, pasticceria e pizzeria.
Leggerezza, fragranza e digeribilità, unite a un perfetto equilibrio di sapori, sono le caratteristiche distintive delle sue creazioni ottenute grazie all’impiego di eccellenti materie prime, come le rinomate Farine Varvello, e delle migliori tecnologie del settore, che hanno consentito a Mario Severino di offrire ai visitatori una performance gastronomica indimenticabile.
“Grazie a una doppia tecnica di cottura — racconta Severino — otteniamo un risultato di grande friabilità centrale e croccantezza esterna, unito a ingredienti delicati e perfettamente bilanciati che regalano al palato un’esperienza straordinaria”. Tra le sue proposte di punta spicca, infatti, un impasto a fermentazione mista, frutto di un sapiente equilibrio tra lievito di birra e lievito madre, valorizzato dalla farina Varvello. La doppia cottura, abbinata a ingredienti d’eccellenza, esalta la sua esclusiva Pizza Premium, che si presenta con un topping raffinato composto da gambero di Mazara, mousse di ricotta e latte di bufala, una spolverata di tartufo nero, latte di pistacchio e pepe di Sichuan.
Il talento di Mario Severino rappresenta un’espressione autentica dell’eccellenza gastronomica italiana. Con il supporto di Varvello, marchio di farine simbolo di innovazione e qualità nella lavorazione del grano, il maestro pizzaiolo ha dato vita a una straordinaria selezione di pizze che raccontano il suo percorso professionale, fatto di passione, ricerca e dedizione.
Attraverso l’uso di tecniche raffinate e abilmente curate, ogni creazione firmata Severino diventa una celebrazione dell’arte bianca, combinando tradizione e innovazione per raggiungere la perfezione in ogni dettaglio.
Il SIGEP World 2025 si conferma un appuntamento imperdibile per professionisti e appassionati del settore, offrendo un’opportunità unica per ammirare e gustare le opere dei migliori maestri pizzaioli che più di altri incarnano i valori che rendono la cucina italiana un simbolo riconosciuto e ammirato in tutto il mondo.