Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Al Teatro Lendi arriva “Carosonamente”

Redazione di Redazione
18/08/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Lo spettacolo con Peppe Servillo & Solis String Quartetè in scena mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 aprile 2025

Si chiuderà con il ricordo di Renato Carosone il cartellone 2024/25 del Teatro Lendi di Sant’Arpino, in provincia di Caserta, e diretto da Francesco Scarano. Dal 9 all’11 aprile (ore 21.00), infatti, Peppe Servillo & Solis String Quartet porteranno in scena “Carosonamente”, uno spettacolo dedicato all’artista più istrionico del panorama musicale partenopeo e conosciuto in tutto il mondo.

Dai classici “Tu vuo’ fa l’americano”, “Torero” e “’O sarracino”, alle canzoni meno famose come “Tre guagliune e ‘nu mandolino” a capolavori carichi d’ironia come “Pigliate ‘na pastiglia” fino a raggiungere canzoni melanconiche del dopoguerra come “Giacca rossa ‘e russetto” e “T’aspetto ‘e nove”, in un connubio affascinante tra musica e parole, storie vere e credenze popolari, storie del popolo e dal popolo.

La musica di Carosone è inclusiva perché non ha paura del diverso, ma lo accoglie con ammirazione e curiosità; la sua arte è formativa perché viene da studi accademici, allo stesso tempo si nutre della strada. Carosone inventa e innova un genere portandolo per la prima volta nelle case degli italiani attraverso la neonata televisione.

Come afferma lo stesso Peppe Servillo: «Si ride con le canzoni, ma non solo. Renato ci commuove, si commuove guardando con carezzevole ironia i suoi toreri, sarracini, americani. Carosone pensa con affetto la sua gente, il suo mare, i suoi porti e la sua terra con un umorismo semplice, dal basso, senza sarcasmo, senza potere, senza cattiveria nel sorriso. Egli ci porta lontano, sbagliando volutamente strada, per un imprevisto musicale e di parola. Noi lo seguiamo sperando di non fare danni, magari ci travestiamo e fra di noi non ci riconosciamo».

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025

Biglietti in vendita al botteghino del Teatro Lendi – aperto dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30 – e online sul sito etes.it

Teatro Lendi
Via Alessandro Volta, 144 – Sant’Arpino (CE)
Telefono: 081 8919620 / 347 8572222

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Succ.
Aversa accoglie i virtuosi del flauto

Aversa accoglie i virtuosi del flauto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Castellabate, celebra il cioccolato: una festa per riscoprire l’antica tradizione italiana

Castellabate, celebra il cioccolato: una festa per riscoprire l’antica tradizione italiana

03/10/2025

Dagli orrori della guerra alla speranza. Il messaggio di Raffaele Trito: ‘Costruiamo la pace’

08/10/2025
Festival del Disegno 2025: i laboratori del Pompeii Children’s Museum

Festival del Disegno 2025: i laboratori del Pompeii Children’s Museum

03/10/2025
Gragnano unita per Gaza, il murales di Jorit diventa voce di solidarietà

Gragnano unita per Gaza, il murales di Jorit diventa voce di solidarietà

10/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it