Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Al Tram di Napoli il Festival Comedì

Redazione di Redazione
20/02/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti

‘Mascherata Insieme’. Tre giorni di spettacoli con tre maestri della commedia dell’arte

Sotto la guida del suo fondatore e organizzatore Antonio Rao Gargiulo, il ComeDì, festival internazionale di Commedia dell’Arte, è lieto di annunciare la sua nuova edizione intitolata “Mascherata Insieme“, che sarà in scena al TRAM nei giorni 21, 22 e 23 febbraio. Questo evento rappresenta un importante momento culturale per la città partenopea, che da anni è tornata a essere riconosciuta come capitale della Commedia dell’Arte grazie al lavoro costante e alla visione del suo fondatore.

Durante i tre giorni del festival “Mascherata Insieme“, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a spettacoli unici e coinvolgenti che conquisteranno gli appassionati della Commedia dell’Arte. Gli spettatori saranno trasportati in un vortice di emozioni con “Tormento e Rocambole” di Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti, una performance che fonde sapientemente tradizione e innovazione. Francesco Facciolli incanterà il pubblico con la sua “Pulcinellata Sciamana“, uno spettacolo che spinge i confini della maschera napoletana verso nuove e inesplorate dimensioni. Andrea Cavarra renderà omaggio alla tradizione teatrale italiana con la sua toccante interpretazione de “Il Mascheraio”. Ma non è tutto: il festival “Mascherata Insieme” non si limita ai soli spettacoli. Seminari interattivi e conferenze aperte al pubblico offriranno l’opportunità di approfondire le tecniche e la storia della Commedia dell’Arte, creando un’esperienza a 360 gradi che coinvolgerà mente e cuore.

L’obiettivo principale del ComeDì è quello di promuovere la cultura teatrale napoletana attraverso eventi culturali accessibili a tutti. Da quando ha iniziato nel 2017 senza interruzioni alcune, questo festival ha contribuito significativamente alla rinascita culturale della città come centro nevralgico per gli appassionati della Commedia dell’Arte. Grazie all’impegno continuo di Antonio Rao Gargiulo, Napoli è stata proclamata Capitale Mondiale della Commedia dell’Arte nel 2019.

“Sono molto felice di vedere il Festival ComeDì, arrivato alla nona edizione, crescere e diventare un punto di riferimento per la Commedia dell’Arte a Napoli e nel mondo.” – dice Antonio Rao Gargiulo- “Mascherata Insieme” rappresenta una nuova tappa di un percorso che abbiamo iniziato con passione e dedizione, e che oggi coinvolge sempre più artisti, maestri e appassionati. Questo festival è l’occasione per celebrare non solo la tradizione, ma anche l’evoluzione di una forma d’arte che continua a ispirare e a rinnovarsi. Napoli, la sua energia e la sua storia, sono il terreno perfetto per questo incontro di culture, di maschere e di emozioni. È un onore portare avanti questo sogno insieme a chi crede nel valore della nostra tradizione teatrale.”

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025

“Mascherata Insieme” non è solo un festival, ma un’esperienza immersiva nel cuore pulsante della Commedia dell’Arte, un viaggio alla scoperta delle sue maschere, delle sue storie e della sua inesauribile vitalità.

Informazioni

FESTIVAL COMEDI’
Organizzatore e Fondatore: Antonio Rao Gargiulo

TORMENTO E ROCAMBOLE
Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti

PULCINELLATA SCIAMANA
Francesco Facciolli

IL MASCHERAIO
Andrea Cavarra

Biglietti:
intero € 13,00
ridotto € 10,00 (under 26 e over 65)
studenti € 9,00

Abbonamento
16 spettacoli: € 112

Card
4 spettacoli a scelta: € 36
8 spettacoli a scelta: € 64

Orari degli spettacoli:
Venerdì ore 21.00
Sabato ore 20.00
Domenica ore 18.00

info e prenotazioni
whatsapp 342 1785 930
email tram.biglietteria@gmail.com

TRAM Teatro Ricerca Arte Musica
diretto da Mirko Di Martino
via Port’Alba 30 Napoli
www.teatrotram.it

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Succ.
Carnevale di Palma Campania 2025: un grande spettacolo che si rinnova

Carnevale di Palma Campania 2025: un grande spettacolo che si rinnova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Raffaele Bonetta conquista i Tre Spicchi Gambero Rosso

Raffaele Bonetta conquista i Tre Spicchi Gambero Rosso

05/10/2025
Gragnano, viaggio tra le eccellenze: presentata ‘La Dispensa dei Monti Lattari’

Gragnano, viaggio tra le eccellenze: presentata ‘La Dispensa dei Monti Lattari’

25/09/2025
Il MaxiMall Pompeii si apre all’arte: via alla mostra ‘Napoli Explosion’ di Mario Amura

Il MaxiMall Pompeii si apre all’arte: via alla mostra ‘Napoli Explosion’ di Mario Amura

10/10/2025
Oscar Green 2025, i giovani agricoltori della Campania fra inquinamento, sostenibilità ed innovazione digitale

Oscar Green 2025, i giovani agricoltori della Campania fra inquinamento, sostenibilità ed innovazione digitale

30/09/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it