Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Food

Assunta Pacifico incanta Festa a Vico con la “Linguina alla Luciana 2.0”

Gennaro Carotenuto di Gennaro Carotenuto
15/06/2025
in Food
Tempo di lettura: 2 minuti

Un ponte tra tradizione e avanguardia gastronomica. Da oggi nel suo menù per l’estate 2025

Assunta Pacifico, l’iconica figura dietro il successo del ristorante ‘A figlia d”o Marenaro, ha rapito i sensi dei partecipanti a Festa a Vico, presentando un piatto che è un vero e proprio elogio alla tradizione partenopea, reinterpretata con la sua inconfondibile audacia e sensibilità moderna. Quest’anno, la kermesse di Gennarino Esposito ha dedicato uno spazio speciale alle attività storiche d’Italia, fornendo il palcoscenico perfetto per ‘A figlia d”o Marenaro, che si conferma sempre più un personaggio di spicco e amato della gastronomia italiana.

Il piatto presentato da Assunta Pacifico, una Linguina alla Luciana con spuma di patate e crumble di olive nere, è molto più di una semplice portata al sapore di mare: è un viaggio emozionale che parte dal cuore della cucina partenopea e si evolve in un primo capace di coniugare storia e modernità. Questa creazione evoca il celebre “polpo alla luciana”, un caposaldo della tradizione campana, ma lo eleva a nuove vette attraverso una lettura contemporanea e personalizzata.

“La tradizione è il nostro punto di partenza, ma la curiosità e la voglia di esplorare sono il motore della mia cucina,” ha dichiarato Assunta Pacifico. “Con questa Linguina alla Luciana, ho voluto rendere omaggio a un classico amato, ma allo stesso tempo, offrire una versione che parlasse anche il linguaggio del presente. La spuma di patate aggiunge una morbidezza inaspettata, mentre il crumble di olive nere regala una nota croccante e un’esplosione di sapore che bilancia l’intensità del sugo alla luciana.”

La maestria con cui Assunta Pacifico riesce a coniugare il rispetto per le radici culinarie con una visione innovativa è ciò che la rende un interprete di valore nel panorama gastronomico italiano. Il suo approccio non si limita a riproporre piatti, ma li decostruisce e li ricostruisce con una sensibilità che è frutto di anni di esperienza e di una passione sconfinata per la cucina, soprattutto quella napoletana. Ogni suo piatto racconta una storia di mare, unendo il calore della tradizione con la raffinatezza di una proposta moderna.

Non perderti:

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

14/10/2025
Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

09/10/2025

La partecipazione di Assunta Pacifico a Festa a Vico, e l’entusiastica accoglienza riservata alla sua nuova creazione, non fanno che confermare il suo status di figura carismatica e autorevole. Il pubblico e la critica riconoscono in lei non solo un’eccellente chef, ma anche una narratrice di sapori, capace di emozionare e di proiettare la ricchezza della cucina italiana verso orizzonti sempre nuovi.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Gennaro Carotenuto

Gennaro Carotenuto

Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé. Ha ragione Neruda? Per scoprirlo continuo a viaggiare con il corpo e con la mente! Giornalista professionista, nel 2014 ho fondato ecampania.it, ho fatto bene? Chissà!

Contenuti correlati

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione
Food

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

di Redazione
14/10/2025
Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico
Cultura

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

di Giada Cuomo
09/10/2025
Stabia vista mare tra cooking class e pentolone
Food

Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

di Francesco Pio Staiano
08/10/2025
Succ.
Le gesta di Mister Conte: la disfatta di Verona

Le gesta di Mister Conte: Un napoletano vero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

‘I giorni di Lennon’ a Napoli la presentazione del libro di Iossa

‘I giorni di Lennon’ a Napoli la presentazione del libro di Iossa

30/09/2025
Nasce la pizza Cesarina, novità in casa Genovesi

Nasce la pizza Cesarina, novità in casa Genovesi

03/10/2025
Aestetica hub ufficiale di Milano MBM per un progetto triennale

Aestetica hub ufficiale di Milano MBM per un progetto triennale

01/10/2025
Raffaele Bonetta conquista i Tre Spicchi Gambero Rosso

Raffaele Bonetta conquista i Tre Spicchi Gambero Rosso

05/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it