Il soprano campano ha trasformato un incontro istituzionale in un momento di grande emozione
È stata la voce di Annunziata D’Alessio a rendere memorabile la visita del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Il soprano campano ha accolto il Ministro con un’interpretazione magistrale dell’Inno di Mameli, seguita da un emozionante estratto dalla Norma di Vincenzo Bellini.
Accompagnata dai Maestri Giuseppe Musto, pianista e violinista, e Anna Clara Capossela al violino, D’Alessio ha conquistato l’attenzione di una platea composta da docenti, rappresentanti istituzionali e personalità politiche.
L’occasione era la presentazione del cenacolo culturale Lettera 150 – Irpini, durante la quale Valditara ha siglato con i docenti del Conservatorio un patto a favore delle aree interne, promuovendo un dialogo tra scuola, cultura musicale e politica.
La performance del soprano ha elevato il tono dell’incontro, culminando in un’esecuzione toccante del vocalizzo di Ennio Morricone, che ha trasmesso un messaggio di unità e fratellanza civile.
Applausi calorosi anche per l’intensa interpretazione del brano di Fine Tessitura Vocale e per Casta Diva, la celebre aria dalla Norma, che D’Alessio ha scelto personalmente come invito alla pace, trasformando una preghiera alla luna in un potente messaggio universale.