Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Avellino. Notte del Classico al Convitto ‘Pietro Coletta’

Redazione di Redazione
31/03/2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti

Appuntamento il 4 aprile 2025 tra laboratori, coreografie, libri e convegni

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025, dalle 18.00 in poi, il Convitto Nazionale “Pietro Colletta” di Avellino aderirà, all’XI Notte Nazionale del Liceo classico che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici.

Il tema comune, scelto dal comitato organizzativo nazionale per quest’ anno, prevede una riflessione su “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”. La lunga serata, sostenuta dal Rettore, Dirigente Scolastico, Prof. Attilio Lieto, vuole essere l’occasione per confrontarsi su uno spazio fisico e politico che, dal mondo classico fino ai nostri giorni, è stato punto di incontro e di scontro di popoli e religioni, suscitando sensazioni varie in chi lo ha vissuto.

Gli alunni, guidati dai docenti, proporranno, nello spazio della Rotonda dell’Istituzione, i loro interventi, in presenza della dott.ssa Fiorella Pagliuca, Responsabile dell’Ambito territoriale di Avellino, e di ospiti esperti di comunicazione, come Gianluca Amatucci, autore di “Lettere dal fronte”, saggio sui drammi delle Guerre mondiali e del monologo “Suddamare”, testo scelto per riflettere sulle migrazioni di ieri e di oggi, da cui saranno selezionati brani letti nel corso dell’evento.

In serata, prendendo spunto dal volume “Donne che salvano i libri”, a cura di Silvia Corsi e Léa Vagner, presenti all’evento, si recupereranno le storie, opportunamente drammatizzate, di Guerriera Guerrieri, Maria Giuseppina Castellano Lanzara e Maria Bakunin, che tutelarono la cultura sullo sfondo della Napoli “nobilissima” di Croce, la città che si piega ma non si spezza, la donna segreta cui il libro stesso è dedicato, fonte di ispirazione per musicisti e poeti.

Non perderti:

Al Tempio di Nettuno, “MEDEAE…da Euripide in poi”

Al Tempio di Nettuno, “MEDEAE…da Euripide in poi”

27/08/2025
Offerta luce e gas: come scegliere quella adatta a tee alla tua famiglia

Offerta luce e gas: come scegliere quella adatta a tee alla tua famiglia

26/08/2025

È previsto, inoltre, un debate, ispirato all’isola di Ventotene ed all’attualità di quel Manifesto, in cui furono elaborati in nuce i valori dell’Unione Europea, riproposti dai giovani liceali del Convitto in un emozionante chorus.

Ad aprire e a chiudere la serata, in una sorta di “Ballata del mare”, saranno dei momenti coreografico-meditativi, ispirati alla tematica centrale dell’evento. Suggestivo sarà anche l’esibizione artistico – a, proposta dai maturandi di quest’anno, che si alternerà alla lettura di brani in lingua straniera. Sarà presente l’ex alunno Antonio Dello Iaco, il quale condividerà alcune riflessioni sul mare come ambiente naturale da difendere.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Al Tempio di Nettuno, “MEDEAE…da Euripide in poi”
News

Al Tempio di Nettuno, “MEDEAE…da Euripide in poi”

di Redazione
27/08/2025
Offerta luce e gas: come scegliere quella adatta a tee alla tua famiglia
News

Offerta luce e gas: come scegliere quella adatta a tee alla tua famiglia

di Redazione
26/08/2025
“La Capra: alle origini della Dieta Mediterranea”
News

“La Capra: alle origini della Dieta Mediterranea”

di Redazione
23/08/2025
Succ.
L’Italia del Turismo si ritrova ad Amalfi per il Summit Nazionale del 3 e 4 aprile

L'Italia del Turismo si ritrova ad Amalfi per il Summit Nazionale del 3 e 4 aprile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

A Santa Maria di Castellabate la 124ª edizione de “La Stuzza”

A Santa Maria di Castellabate la 124ª edizione de “La Stuzza”

12/08/2025
Pomigliano Jazz due concerti nel Parco Nazionale del Vesuvio

Pomigliano Jazz due concerti nel Parco Nazionale del Vesuvio

30/07/2025
Salerno, in scena Moby Dick al Teatro dei Barbuti

Salerno, in scena Moby Dick al Teatro dei Barbuti

04/08/2025
Pomigliano Jazz porta la musica e l’arte nella stazione di Pomigliano d’Arco

Pomigliano Jazz porta la musica e l’arte nella stazione di Pomigliano d’Arco

15/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it