Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capitale italiana della Cultura 2027, proclamazione il 12 marzo

Redazione di Redazione
07/03/2025
in News
Tempo di lettura: 1 minuti

In corsa Pompei e Sant’Andrea di Conza. L’annuncio della città vincitrice al ministero della Cultura

La Capitale italiana della Cultura 2027 verrà proclamata il prossimo mercoledì 12 marzo dal ministro della Cultura, Alessandro Giuli. L’annuncio sarà dato nel corso di una cerimonia ufficiale che si terrà, alle 11.30, nella Sala Spadolini del Mic, alla presenza della Giuria di selezione e dei rappresentanti delle città candidate. Dopo un percorso di valutazione, la Giuria indicherà al ministro il progetto vincitore.

In corsa per il titolo ci sono: Alberobello (Puglia) – ‘Pietramadre’; Aliano (Basilicata) – ‘Terra dell’altrove’; Brindisi (Puglia) – ‘Navigare il futuro’; Gallipoli (Puglia) – ‘La bella tra terra e mare’; La Spezia (Liguria) – ‘Una cultura come il mare’; Pompei (Campania) – ‘Pompei Continuum’; Pordenone (Friuli Venezia Giulia) – ‘Pordenone 2027. Città che sorprende’; Reggio Calabria (Calabria) – ‘Cuore del Mediterraneo’; Sant’Andrea di Conza (Campania) – ‘Incontro tempo’ e Savona (Liguria) – ‘Nuove rotte per la cultura’.

Alla città vincitrice sarà assegnato un contributo di un milione di euro per attuare il programma culturale presentato nel dossier di candidatura. Il titolo di Capitale italiana della Cultura sarà formalmente conferito dal Consiglio dei Ministri, con propria delibera, dietro proposta del ministro della Cultura, che recepisce la raccomandazione della Giuria di selezione. L’iniziativa, promossa dal ministero della Cultura, si inserisce nel più ampio obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale italiano, favorendo la crescita delle città italiane attraverso la cultura. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del ministero della Cultura, al link https://youtube.com/live/QMv7QO-Ahz8. 

Non perderti:

“Archive stories”: dai documenti ai Social con la Fondazione Banco di Napoli 

“Archive stories”: dai documenti ai Social con la Fondazione Banco di Napoli 

06/05/2025
Catania tra Mare e Vulcano: Itinerario per un Weekend Perfetto in Sicilia

Catania tra Mare e Vulcano: Itinerario per un Weekend Perfetto in Sicilia

05/05/2025
Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

“Archive stories”: dai documenti ai Social con la Fondazione Banco di Napoli 
News

“Archive stories”: dai documenti ai Social con la Fondazione Banco di Napoli 

di Redazione
06/05/2025
Catania tra Mare e Vulcano: Itinerario per un Weekend Perfetto in Sicilia
News

Catania tra Mare e Vulcano: Itinerario per un Weekend Perfetto in Sicilia

di Gennaro Carotenuto
05/05/2025
Vesuvio. Tremila accessi al Gran Cono il 1 maggio: ‘Sempre più meta di turismo sostenibile”
Cultura

Vesuvio. Tremila accessi al Gran Cono il 1 maggio: ‘Sempre più meta di turismo sostenibile”

di Redazione
05/05/2025
Succ.
Napoli. Visita insieme il Tesoro di San Gennaro e il Complesso monumentale di Sant’Anna dei Lombardi

Napoli. Visita insieme il Tesoro di San Gennaro e il Complesso monumentale di Sant’Anna dei Lombardi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Campania Legge Lab, al Teatro Sannazaro l’evento finale

Campania Legge Lab, al Teatro Sannazaro l’evento finale

06/05/2025
‘Dopo una lunga notte’ il libro di Alessandra D’Antonio

‘Dopo una lunga notte’ il libro di Alessandra D’Antonio

06/05/2025
A Napoli tra caffè, omaggi a Roberto De Simone e a Pino Daniele

A Napoli tra caffè, omaggi a Roberto De Simone e a Pino Daniele

06/05/2025
Pompei, gli ultimi istanti prima dell’eruzione. Nella casa di Elle e Frisso cronaca di un tentativo di salvezza

Pompei, gli ultimi istanti prima dell’eruzione. Nella casa di Elle e Frisso cronaca di un tentativo di salvezza

30/04/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it