Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Food

Castellabate, ritorna “Pizza Art Festival”

Redazione di Redazione
25/08/2025
in Food
Tempo di lettura: 3 minuti

Dal 28 al 30 agosto la kermesse ad Ogliastro Marina 

Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con il Pizza Art Festival, in programma dal 28 al 30 agosto nella splendida cornice della baia di Ogliastro Marina, frazione di Castellabate. Giunto alla sua terza edizione, il Festival è organizzato dall’associazione “Insieme per Ogliastro” e sostenuto dalla Scabec, con il main sponsor Maurizio Cipriano, e gode del patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Comune di Castellabate e Forum delle Associazioni di Castellabate. L’apertura degli stand avverrà alle 19:00.

Un itinerario gastronomico unico, dedicato alla pizza realizzata con i prodotti tipici cilentani, che vedrà protagonista il maestro pizzaiolo Donato Barigliano con il suo staff, insieme a Roberto Barone, in arte Robbbertone, e tanti altri maestri pizzaioli: Giuseppe Pascale, Roberto Luise, Fulvio De Rosa, Luigi Commesso, Jessica De Vivo, Sara Capaccio, Cinzia Deramo, Alessandro Bonanno, Immacolata Apicella, Antonio Erra, Gianluca Marotta, Fabio Ceriello.

Tra le proposte: la classica margherita, la marinara con acciughe, il calzone cilentano e la nuova creazione “PizzArt Gourmet”, un omaggio ai sapori autentici del Cilento, con Cipolla di Vatolla, salsa di pomodoro, cacio ricotta cilentano, Fico Bianco del Cilento e olio della Cooperativa Nuovo Cilento. Le pizze saranno preparate con ingredienti d’eccellenza forniti da aziende come Torrente, Caputo, Latticini Orchidea, Basso, Arte & Pasta e Terra Orti.

Tra le novità del 2025, il 28 agosto alle ore 18:30 è in programma un convegno dedicato ai benefici nutrizionali della pizza per gli sportivi, con focus su nutrizione, prevenzione, antidoping e benessere psicologico.

Non perderti:

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

14/10/2025
Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

09/10/2025

Interverranno: Marco Rizzo, sindaco di Castellabate; don Pasquale Gargione, parroco di Ogliastro Marina; i consiglieri regionali Corrado Matera, Aurelio Tommasetti e Tommaso Pellegrino; Domenico Fulgione, biologo e docente universitario; Pasquale Sorrentino, consigliere provinciale con delega al Turismo; altri medici ed esperti di nutrizione e medicina sportiva. Modera l’esperto di promozione territoriale Enrico Nicoletta. 

La serata vedrà la partecipazione anche della “Brigata del Mare”, un team di chef del posto, con uno showcooking per la realizzazione di un piatto con prodotti tipici del territorio. C’è spazio anche per la musica con Marilu’s Quartet a partire dalle 22:00.

Il 29 agosto la pizza sarà nuovamente assoluta protagonista e poi nuovamente la musica con Giadì (ore 21:00) e il concerto “Reggae & Tammorra” di Piervito Grisù (ore 22:00).

Il 30 agosto spazio alla creatività dei più giovani con una sfida tra adolescenti e teenagers nella preparazione della pizza cilentana, napoletana e del tradizionale pane biscottato. Gli esperti affiancheranno i ragazzi, illustrando anche i principi scientifici alla base dell’uso del lievito madre e del corretto dosaggio degli ingredienti.

La serata conclusiva sarà animata dall’atteso evento musicale “D&D Remember”, con i DJ Markiller, Alex Mental, Luca Virno e l’apertura di Nicholas Siberiano. Ad allietare gli ospiti nelle tre serate ci sarà anche Angelo Iannelli con il suo Pulcinella. 

Grande attenzione sarà riservata anche all’inclusione, grazie al coinvolgimento del progetto SuperAbili, promosso dal Rotary Club Benevento in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down di Benevento e l’istituto alberghiero “Le Streghe”. I ragazzi diversamente abili, guidati dal maestro pizzaiolo Barigliano, saranno protagonisti nella preparazione delle pizze, trasformando il Festival in un momento di formazione, condivisione e partecipazione attiva. All’iniziativa parteciperà anche l’associazione “Liberi di Sognare” di Agropoli che si occupa dei ragazzi affetti dal disturbo dello spettro autistico. 

“Il Pizza Art Festival non è solo un appuntamento gastronomico, ma una vera festa di comunità. – sottolinea Giuseppe Pascale, presidente dell’associazione Insieme per Ogliastro. – Ogliastro, con la sua cornice suggestiva, diventa il luogo in cui tradizione e accoglienza si incontrano: qui la pizza unisce generazioni, residenti e visitatori, creando un momento di condivisione che va oltre il gusto e che parla di inclusione, identità e socialità. Vogliamo che ogni ospite possa sentirsi parte di una grande tavolata, dove il sapore della tradizione si accompagna al calore dell’incontro”.

L’ingresso alla manifestazione è libero. Il ricavato sarà destinato alla realizzazione di un’area giochi per bambini nella pineta di Ogliastro Marina.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione
Food

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

di Redazione
14/10/2025
Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico
Cultura

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

di Giada Cuomo
09/10/2025
Stabia vista mare tra cooking class e pentolone
Food

Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

di Francesco Pio Staiano
08/10/2025
Succ.
Green Party nel centro storico di Castellammare di Stabia

Green Party nel centro storico di Castellammare di Stabia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

09/10/2025
A Scampia “Dove comincia la città”. In mostra l’opera District IV di Christian Leperino

A Scampia “Dove comincia la città”. In mostra l’opera District IV di Christian Leperino

30/09/2025
Napoli. Al Museo Madre un talk con Antonio Biasiucci sul progetto Insula

Napoli. Al Museo Madre un talk con Antonio Biasiucci sul progetto Insula

05/10/2025
Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it