Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Cinema. A Napoli la proiezione del film di Samir

Gennaro Carotenuto di Gennaro Carotenuto
24/06/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

La Prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri, il 25 giugno appuntamento a CasaCinema

La Prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri: il film diretto da Samir e che racconta la grande emigrazione italiana in Svizzera arriva a Napoli per una proiezione speciale con la presenza del regista e dell’attore Lino Musella.

Prodotto da Casa delle Visioni e Dschoint Ventschr, distribuito da Mescalito Film, ripercorre la storia dell’emigrazione oltre Alpe tra gli anni ’50 e ’70, mettendo a confronto quel passato con le dinamiche migratorie e sociali di oggi.

Il documentario sarà proiettato mercoledì 25 giugno ore 19,00 a CasaCinema (Via Cisterna dell’Olio 46, Napoli). A conclusione della proiezione discuteranno del film con il pubblico il regista Samir, Lino Musella (attore, regista e ‘voce’ del film), Gianfilippo Pedote (produttore creativo).

Sinossi

Il film racconta gli anni della grande emigrazione italiana in Svizzera a partire dal secondo dopoguerra, quando centinaia di migliaia di italiani lasciarono i loro paesi e le loro famiglie per sfuggire alla povertà e cercare lavoro dove c’era bisogno di braccia per sostenere un’economia in espansione. Furono anni duri, segnati dall’isolamento sociale, da intolleranza e pregiudizi, da condizioni di vita e di lavoro pesanti e spesso umilianti.

Non perderti:

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025

La pressione di sindacati e associazioni determinò tuttavia un lento cambiamento politico e culturale e le condizioni dei lavoratori immigrati migliorarono, al punto che i loro discendenti sono oggi cittadini integrati e rispettati. E la classe operaia sembra scomparsa: tutti appartengono alla classe media. Gli altri, gli operai di una volta, sono semplicemente ‘gli stranieri’, i nuovi migranti, precari, invisibili, sfruttati e senza tutele. In particolare in Italia, che da terra di emigranti è diventata un paese di immigrazione.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Gennaro Carotenuto

Gennaro Carotenuto

Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé. Ha ragione Neruda? Per scoprirlo continuo a viaggiare con il corpo e con la mente! Giornalista professionista, nel 2014 ho fondato ecampania.it, ho fatto bene? Chissà!

Contenuti correlati

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende
Eventi

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

di Redazione
28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025
Eventi

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

di Redazione
28/08/2025
A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione
Eventi

A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

di Redazione
28/08/2025
Succ.
Luisa Menazzi Moretti presenta a Napoli “Far Fading West”, immagini da un mondo che sta scomparendo

Luisa Menazzi Moretti presenta a Napoli “Far Fading West”, immagini da un mondo che sta scomparendo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Gesualdo Folk Event celebra l’edizione del ventennale

Gesualdo Folk Event celebra l’edizione del ventennale

19/08/2025
Da Castellammare a Sorrento: sabato 6 settembre giornata di trekking e spiritualità

Da Castellammare a Sorrento: sabato 6 settembre giornata di trekking e spiritualità

25/08/2025
Sapri, tre giorni per Pisacane

Sapri, tre giorni per Pisacane

19/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it