Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Con “Essere Umani” TeSt-TeatroStage torna ad esibirsi a Benevento Città Spettacolo

Redazione di Redazione
23/08/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Lo spettacolo, a ingresso libero, mercoledì 27 Agosto alle ore 22.30, all’Hortus Conclusus di Benevento

TeSt-TeatroStage, il Laboratorio di Recitazione e Sperimentazione Scenica diretto da Monica Carbini. tornerà in scena, con lo spettacolo “Essere Umani”, mercoledì 27 Agosto alle ore 22.30, all’interno del cartellone di Benevento Città Spettacolo, nel suggestivo Hortus Conclusus di Benevento. L’ingresso è libero.

Nell’attesa di ripartire, a ottobre 2025, con il suo quarto anno di attività di formazione e produzione teatrale, TeSt-TeatroStage proporrà una sintesi del lavoro conclusivo del suo terzo anno, andato in scena a giugno scorso.

Lo spettacolo “Essere Umani”, commovente, variopinto ed emozionante, in continuo equilibrio tra impegno e leggerezza, è infatti il risultato di un corposo e lungo lavoro collettivo di ricerca e sperimentazione, tante prove ed entusiasmo creativo sempre aperto a nuove suggestioni, idee e proposte dell’ultimo minuto.

La performance, intensa e coinvolgente, è ricca di divertenti sorprese e stimolanti riflessioni sulla condizione umana, sulle relazioni, sui sentimenti, sui drammi personali, il disagio, la malattia, le incomprensioni, sulle tribolazioni e sulle tragedie collettive, sull’esistenza e sulla responsabilità che essa comporta, nel bene e nel male, sia per il singolo sia per la società.

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025

Dopo un inizio corale e suggestivo dedicato agli albori dello spazio e del tempo, fino alla nascita della vita, della comunicazione, della babele dei linguaggi e delle varie maschere della coscienza, ecco dipanarsi racconti in prima persona e considerazioni sul passato, sull’attualità e sui destini del singolo o dell’umanità, e poi piccoli spaccati di vita quotidiana e ancora temi trasversali e universali, con testi originali, bellissimi e potenti, scritti dagli attori ma anche mirabili e intramontabili versi rielaborati o frammenti di alta letteratura, di maestri immortali del teatro e della poesia, da William Shakespeare ad Anton Čechov, da Pierre de Laclos a Luigi Pirandello, e poi Bertold Brecht, Frida Kahlo, Wislawa Szymborska, Fabrizio De André, Gigi Proietti, Alessandro Baricco e Peter Handke.

Si alternano così, a ritmo incalzante, toccanti momenti poetici, canori, ironici, di satira o di critica spietata ai vizi, ai difetti, alle debolezze, alle fragilità, alle paure, al coraggio, ai pregi e alle virtù che ci rendono umani, simili ma anche diversi e unici, almeno finché qualche organismo o entità artificiale non metterà in dubbio le poche certezze che ci rimangono (ammesso che ne abbiamo mai avute) riflettendo la nostra immagine e rubandoci l’anima o l’essenza del nostro “essere”, appunto, umani. Ma forse è già successo o sta succedendo. O forse resisteremo, sopravviveremo, evolveremo? Questo il dubbio, la provocazione lanciata alla fine dello spettacolo.

L’intrigante e multiforme proposta scenica, dalla drammaturgia essenziale ma sfaccettata, corredata da una ricercata colonna sonora, sempre curate da Monica Carbini, sarà interpretata dagli allievi attori, autori e interpreti: Mariapia Boffa, Eleonora Furno, Antonio Inserra, Valerio Meola, Marialuisa Russo, Anna Chiara Serino, Anna Spiezia.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Succ.
‘La Bellezza che salva’, FestAmbiente nell’Alto Cilento

'La Bellezza che salva', FestAmbiente nell'Alto Cilento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

‘I giorni di Lennon’ a Napoli la presentazione del libro di Iossa

‘I giorni di Lennon’ a Napoli la presentazione del libro di Iossa

30/09/2025
Vino e solidarietà con il progetto “Alba Vitae”

Vino e solidarietà con il progetto “Alba Vitae”

03/10/2025
Napoli, La Fondazione Ezio De Felice sabato 27 settembre (dalle ore 9.00) apre le porte di Palazzo Donn’Anna

Napoli, La Fondazione Ezio De Felice sabato 27 settembre (dalle ore 9.00) apre le porte di Palazzo Donn’Anna

05/10/2025
Al Museo Cappella Sansevero, “Architetture del pensiero: dialoghi di pietra e di luce”

Al Museo Cappella Sansevero, “Architetture del pensiero: dialoghi di pietra e di luce”

05/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it