Fino a marzo 2025 sarà possibile visitare la personale dell’artista inglese in due location speciali: la Cappella Sansevero e la Galleria Alfonso Artiaco
Due location nel cuore del centro storico di Napoli, la Cappella Sansevero e la Galleria Alfonso Artiaco, ospiteranno fino a marzo la personale dell’artista inglese Darren Almond.
Rags a Cappella Sansevero
Nel pantheon della famiglia Di Sangro, nel tempio che il principe alchimista Raimondo ha voluto innalzare in memoria dei suoi avi e tra i tanti capolavori barocchi, l’Artista è presente con sei grandi tele. Il titolo, “Rags”, cioè Stracci in inglese, è il riferimento a ciò che è appunto rappresentato. Racconta Darren infatti che l’occasione è stata offerta da una visita allo studio del pittore londinese Lucian Freud, scomparso nel 2011. Li trovò tutta una serie di panni sporchi di colore ed ebbe una illuminazione: il colore è un residuo, la traccia di un processo creativo che si è poi sviluppato sotto molteplici forme.
Quella materialità che sembra inutile, gettata in un angolo, diventa agli occhi dell’Artista una consistenza materica. La pittura seccata conferisce infatti al tessuto una rigidità e una dimensione plastica che è stata fotografata e poi integrata con strati di pittura, come a voler ricreare le increspature del sudario che avvolge il Cristo del Sanmartino, posto al centro della Cappella e senza dubbio il punto in cui convergono le tele di Darren Almond. La sua arte, leggiadra e delicata, si integra alla perfezione con il contesto e diventa senza ombra di dubbio un valore aggiunto, capace di aprire al visitatore una finestra su un mondo di infinite possibilità e infiniti raccordi di armonie.
Songbird and Willows alla Galleria Artiaco
La mostra poi prosegue nella Galleria Artiaco con “Songbird and Willows“, Uccelli e Salici dove le tele sono un inno al perpetuo rincorrersi della ciclicità della vita. Le stagioni sono rappresentate attraverso un velo di colore che, cadendo sulla tela, richiama le suggestioni di ampi salici. Nell’ultima sala poi il visitatore troverà la serie di tele forse più suggestiva. Pannelli ricoperti di metalli fanno compiere al visitatore un cammino attraverso lo scorrere del tempo.
Linearità e circolarità si incrociano e rincorrono e noi siamo quindi con la foglia che immersa nell’oro vive la sua primavera ed estate di luce, per poi scendere tramite il rame verso l’autunno ed infine il palladio, freddo e dalla bellezza lunare, decreta la morte della nostra foglia. Ma non tutto è perduto perchè, come diceva Albert Camus, dentro di noi c’è una invincibile estate, ed ecco che il ciclo ricomincia da capo e una nuova vita si affaccia sull’orizzonte, portando dentro di sè i germogli delle esistenze passate.
Informazioni
Museo Cappella Sansevero
RAGS
di Darren Almond
dal 22 gennaio al 17 marzo 2025
Napoli, Via Francesco De Sanctis, 19/21
info su www.museosansevero.it
Galleria Alfonso Artiaco
SONGBIRD AND WILLOWS
di Darren Almond
dal 22 gennaio all’8 marzo 2025
Napoli, Piazzetta Nilo, 7
info su www.alfonsoartiaco.com