Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Didimo, il romanzo di esordio di Eliana De Sanctis

Antonio Sorrentino di Antonio Sorrentino
19/02/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Non perderti:

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025

La presentazione in programma il 22 febbraio a Procida

Il 22 Febbraio presso il Comune di Procida ci sarà, alle 18:00, la presentazione del romanzo di esordio della giovane docente e studiosa procidana Eliana De Sanctis, “Didimo”. Dopo i saluti del Sindaco, il dott. Raimondo Ambrosino e del Vicesindaco, la dott.ssa Giuditta Lubrano, dialogheranno con l’Autrice Marco Neri, articolista e curatore del libro, Maria Longobardo, Dirigente dell’IISS Francesco Caracciolo – Giovanni da Procida e Michele Assente del Leccese, Assessore alla Cultura. Modera la Docente di lettere Francesca Borgogna. Seguirà un rinfresco.

Enrico Marri è un predestinato; è una notte di inverno, ha dieci anni, e un sogno visionario gli rivela che nel suo corpo vive imprigionata un’anima straniera. Ogni giorno, per venti anni, si trasforma in una creatura spaventosa nel segreto della sua camera. Le sue relazioni sociali hanno il sapore del sopruso e della sconfitta: lavora come impiegato per un capo senza scrupoli, soffre per la disistima del padre e il confronto simbiotico con il suo amico fraterno, procrastina il matrimonio con la compagna di sempre…. Ma al compimento del trentesimo anno con una nuova visione gli mostra la strada per guarire dal sortilegio: suicidarsi. Enrico si pugnala violentemente al cuore e si trasforma in un uomo assennato e morale, misurato e integerrimo che guida le vite di chi lo circonda come un monarca saggio e illuminato. Una magia che si spezza quando, dalla Tv, apprende dell’esistenza di Jack Praeel, un ricco e disperato signore newyorkese che i media descrivono come un uomo “del tutto privo di intelletto”…

Eliana De Sanctis (Lacco Ameno, 1988), laureata in Filosofia, è docente, studiosa e divulgatrice appassionata. Scrive fin dall’infanzia, vincendo nel 2000 il Secondo Premio per la sezione ragazzi del Concorso Letterario “Elsa Morante – Il mondo salvato dai ragazzini” di Procida, con il racconto “La spiaggia segreta” e, nel 2004 il Secondo Premio al Concorso Nazionale di Poesia e Arti Figurative “Samantha della Porta” di Avellino con il componimento “Assomiglio a distese di cieli senza stelle”, Tra i giurati, il celebre poeta Antonio Spagnuolo. Tra il 2005 e il 2006 si perfeziona in Scrittura Creativa presso la Scuola “LineaScritta” di Antonella Cilento. Nel 2013 riceve Menzione Speciale al Premio Nazionale “Madre Claudia Russo” di Barra con la poesia “E tu ripercorrerai tutte le stelle che ti hanno condotto ai miei occhi”. Altri suoi scritti in versi sono stati pubblicati in diverse raccolte edite “Limina Mentis”. Alla passione letteraria accompagna uno scrupoloso percorso di ricerca scientifica. Nel 2021 è borsista presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e, nel 2022, relatrice all’Ischia and Neaples International Festival of Philosophy. Il suo intervento “Contro le disarmonie. La bellezza come ordine e retribuzione nei Proverbi di Salomone e nella Teodicea di Leibniz” è stato selezionato per la pubblicazione presso la Casa Editrice “Doppiavoce”. Collabora con la prestigiosa rivista accademica “Logos”, su cui sono apparsi due suoi studi. È articolista per il quotidiano “Il Dispari” e il sito online “Tg Procida”. “Didimo”, il suo romanzo d’esordio, lo compone all’età di diciassette anni.  

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Antonio Sorrentino

Antonio Sorrentino

"Possa la mia anima rifiorire innamorata per tutta l'esistenza" Rudolf Steiner

Contenuti correlati

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende
Eventi

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

di Redazione
28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025
Eventi

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

di Redazione
28/08/2025
A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione
Eventi

A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

di Redazione
28/08/2025
Succ.
A Casaluce la presentazione del libro “199 – Il genio del tiro” dedicato ad Angelo Scalzone

A Casaluce la presentazione del libro “199 - Il genio del tiro” dedicato ad Angelo Scalzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

ViviamoCilento, Acciaroli pronta ad accogliere la 12esima edizione

ViviamoCilento, Acciaroli pronta ad accogliere la 12esima edizione

16/08/2025
Campania by Night: Dai Teatri Storici ai Moderni Centri di Intrattenimento

Campania by Night: Dai Teatri Storici ai Moderni Centri di Intrattenimento

18/08/2025
Ravello, torna “Strangers in the night”

Ravello, torna “Strangers in the night”

18/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it