Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

“Dietro tutta” al Teatro Serra di Napoli l’amore al tempo del pregiudizio

Redazione di Redazione
29/01/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Storia di amore e pregiudizio di Mauro Palumbo, con Pietro Tammaro, Sara Guardascione e Mario Cangiano. A febbraio, dal 7 al 9 e il 15 e 16

L’Amore in Italia al tempo del Pregiudizio, nella produzione del Teatro Serra di Napoli. “Dietro tutta”, una commedia satirica scritta e diretta da Mauro Palumbo, con Mario Cangiano, Sara Guardascione e Pietro Tammaro. Scenografie, Cristina Zanoboni.

Amore e pregiudizio sono gli ingredienti di un triangolo ambientato in una quieta e imprecisata cittadina all’ombra delle Alpi. Protagonisti Roberto, uomo irreprensibile radicato nelle tradizioni locali, la volitiva moglie romana Giorgia e Luigi, l’amante del Sud incarnazione di un’Italia diversa energica e vitale.

Il racconto, dal sapore noir, pur proponendo uno schema narrativo consolidato, si dipana in un ritmo incalzante di equivoci esilaranti e situazioni paradossali; pretesti per esplorare tematiche come il razzismo e le tensioni sociali all’interno di un microcosmo di provincia, irrigidito in schemi comportamentali ossessivi e anacronistici.

Nell’illusione di preservare identità e privilegi, il marito cerca di annientare l’influenza meridionale incarnata dal rivale, ma ogni tentativo di innalzare muri e dividere culture, è destinato a fallire, evidenziando l’assurdità di ogni resistenza: la convivenza è un’inevitabile condizione umana e migrazioni e multiculturalità sono parte integrante della nostra vita.

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025

“Una commedia, secondo me, oggi necessaria che invita a riflettere, col sorriso sulle labbra, delle contraddizioni della nostra epoca e sulla sua necessaria multiculturalità” dice l’autore.

Personaggi vibranti e dialoghi pungenti, per una messa in scena che ci ricorda, con leggerezza, che l’unità nella diversità è la vera forza di una società.

Informazioni

“Dietro tutta”
regia e drammaturgia Mauro Palumbo
con Mario Cangiano, Sara Guardascione, Pietro Tammaro
scenografie Cristina Zanoboni
venerdì 7 febbraio 2025, ore 21:00
sabato 8 febbraio 2025, ore 19:00
domenica 9 febbraio 2025, ore 18:00
repliche: 
sabato 15 febbraio 2025, ore 19:00
domenica 16 febbraio 2025, ore 18:00
Contatti: teatroserra@gmail.com, 347.8051793

A febbraio dal 7 al 9 e il 15 e 16 (venerdì ore 21:00, sabato ore 19:00, domenica ore 18:00) a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: teatroserra@gmail.com, 347.8051793.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Succ.
Piacere Mio in scena al Teatro Civico 14 di Caserta

Piacere Mio in scena al Teatro Civico 14 di Caserta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Musica, emozioni e solidarietà: Qualiano saluta l’estate con il concerto di Gianluca Capozzi davanti a 10mila persone

Musica, emozioni e solidarietà: Qualiano saluta l’estate con il concerto di Gianluca Capozzi davanti a 10mila persone

30/09/2025
Vino e solidarietà con il progetto “Alba Vitae”

Vino e solidarietà con il progetto “Alba Vitae”

03/10/2025
Maurizio De Giovanni al Conservatorio di Napoli

Maurizio De Giovanni al Conservatorio di Napoli

30/09/2025
‘Un libro sotto le stelle’ chiude a Castellammare: sport, memoria e solidarietà

‘Un libro sotto le stelle’ chiude a Castellammare: sport, memoria e solidarietà

30/09/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it