Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Doppio appuntamento teatrale nel weekend al Civico 14 di Caserta

Redazione di Redazione
20/01/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025

In scena Via del Popolo di Saverio La Ruina, premiato agli UBU 2023, e Costellazioni, il capolavoro contemporaneo di Nick Payne nella visione di Roberto Solofria


Il Teatro Civico 14 di Caserta si prepara ad accogliere due appuntamenti: sabato 25 gennaio alle ore 20.00 andrà in scena Via del Popolo, scritto, diretto e interpretato da Saverio La Ruina, mentre domenica 26 gennaio alle ore 18.00 sarà la volta di Costellazioni, il capolavoro contemporaneo di Nick Payne diretto da Roberto Solofria, interprete accanto a Ilaria Delli Paoli. I biglietti, disponibili sul sito ufficiale www.teatrocivico14.it, hanno un costo di 12€ (intero) e 10€ (ridotto per under 30, over 65 e convenzionati).

Via del Popolo (sabato 25 gennaio, ore 20.00)

Pluripremiato come miglior nuovo testo italiano ai Premi UBU 2023 e finalista ai Premi Le Maschere del Teatro Italiano, Via del Popolo racconta, con struggente delicatezza, un tratto di strada in una cittadina del Sud che diventa metafora dell’Italia e delle sue trasformazioni. Due uomini percorrono questo spazio: uno rappresenta il presente, l’altro il passato, dando vita a un confronto tra generazioni, valori e modelli sociali. Il tempo che scorre, il rapporto con i padri e l’iniziazione alla vita si intrecciano in un racconto che appartiene a tutti.

Costellazioni (domenica 26 gennaio, ore 18.00)

Costellazioni, una delle opere più rappresentative del teatro contemporaneo, esplora il concetto di multiverso applicato al rapporto di coppia. Diretto da Roberto Solofria e interpretato da lui stesso insieme a Ilaria Delli Paoli, lo spettacolo mette in scena le infinite possibilità delle scelte e delle relazioni. «Costellazioni ci ha posto davanti ad una semplice, ma intramontabile domanda, la domanda che fa parte un po’ della vita di tutti noi: Cosa sarebbe successo se…?» afferma Roberto Solofria, che continua: «Come regista ho sentito il bisogno di “farmi da parte”, di muovermi in punta di piedi, rispettando la caotica delicatezza di questa storia». Con una regia essenziale e un’intensità emotiva fuori dal comune, lo spettacolo trascina il pubblico in un vortice di emozioni, tra commozione e riflessione.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Succ.
La dignità perduta, storie di architetti discriminati ed espulsi

La dignità perduta, storie di architetti discriminati ed espulsi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Limoncello dagli abissi: l’Antica Distilleria Petrone riporta in superficie 450 bottiglie e presenta lo studio sull’Elixir Falernum

Limoncello dagli abissi: l’Antica Distilleria Petrone riporta in superficie 450 bottiglie e presenta lo studio sull’Elixir Falernum

07/10/2025
Arte. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro in mostra a Ravello

Arte. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro in mostra a Ravello

07/10/2025
Campania Libri Festival 2025. Napoli ospita due volti noti della Spagna

Campania Libri Festival 2025. Napoli ospita due volti noti della Spagna

03/10/2025
Napoli, presentazione del libro “La colpa è di chi muore” di Marco Bellinazzo

Napoli, presentazione del libro “La colpa è di chi muore” di Marco Bellinazzo

05/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it