Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Eduardo punto e da capo “Il San Ferdinando e la memoria”

Redazione di Redazione
06/03/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Dall’8 marzo al 18 maggio tornano le visite guidate

Dopo due edizioni passate, – Il Teatro e/è la città – e – San Ferdinando punto e da capo –, ecco il terzo appuntamento Eduardo punto e da capo Il San Ferdinando e la memoria con le visite guidate nella storica sala di Piazza Eduardo De Filippo, realizzato con il coinvolgimento dei giovani attori diplomati alla scuola del Teatro di Napoli – Nazionale Carmine Benitozzi, Sabrina Bruno, Serena Cino, Vincenzo D’Ambrosio, Arianna Iodice, Alfredo Mundo e la regia di Antonello Cossia.

Parte sabato 8 marzo, alle 11.00, il ciclo di Visite guidate “in forma di performance” realizzato in collaborazione con la Fondazione Eduardo De Filippo, a cura di Artèpolis, secondo un calendario di date che cadono di sabato e domenica a marzo, sempre alle 11.00, e in alcuni lunedì alle 17.00 ad aprile e maggio, per quanti: spettatori, turisti e curiosi, desiderino “entrare” nel teatro simbolo della Città di Napoli che il grande drammaturgo, regista, attore e capocomico napoletano ricostruì dalle sue macerie per riaprirlo definitivamente nel gennaio del 1954.

Un percorso inedito e originale, per conoscere il San Ferdinando lungo i suoi spazi, da quelli pubblici come il grande foyer, la mostra permanente del Museo dell’attore, la sala, il palcoscenico, ma anche il “sottopalco” ligneo originale, fino al “camerino” del grande Maestro.

Un viaggio che i visitatori compiranno accompagnati e coinvolti da un gruppo di giovani “guide/attori”, performers lungo le diverse tappe di azioni, interpretazioni e suggestioni sceniche ispirate o tratte dall’universo drammaturgico e teatrale di Eduardo De Filippo.

Non perderti:

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025

EDUARDO PUNTO E DA CAPO

IL SAN FERDINANDO E LA MEMORIA
regia Antonello Cossia , con Carmine Benitozzi, Sabrina Bruno, Serena Cino, Vincenzo D’Ambrosio, Arianna Iodice, Alfredo Mundo, costumi Roberta Mattera, foto di scena Ivan Nocera. Produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale in collaborazione con Fondazione Eduardo De Filippo

Info: www. teatrodinapoli.it
Biglietteria: tel. 081.5513396 | e-mail: biglietteria@ teatrodinapoli.it
Ingressi: intero € 10,00 | ridotto € 8,00

Calendario visite:
MARZO
8, 9, 15, 16, 22, 23 ore 11.00
APRILE
5, 6, 12, 13, 26, 27 ore 11.00
7, 14, 28 ore 17.00
MAGGIO
10, 11, 17, 18 ore 11.00
12 ore 17.00

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende
Eventi

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

di Redazione
28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025
Eventi

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

di Redazione
28/08/2025
A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione
Eventi

A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

di Redazione
28/08/2025
Succ.
Piano di Sorrento. A Villa Fondi “Le Donne si raccontano, testimonianze di vita” 

Piano di Sorrento. A Villa Fondi “Le Donne si raccontano, testimonianze di vita” 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Al via l’edizione 2025 de “I Fiori del Male – Festival dell’Essere”

Al via l’edizione 2025 de “I Fiori del Male – Festival dell’Essere”

06/08/2025
Sapri, tre giorni per Pisacane

Sapri, tre giorni per Pisacane

19/08/2025
Francesco Cicchella porta in scena la Summer Edition del suo show “Tante belle cose”

Francesco Cicchella porta in scena la Summer Edition del suo show “Tante belle cose”

30/07/2025
Nel borgo di Perdifumo torna la rassegna musicale Perdifolk

Nel borgo di Perdifumo torna la rassegna musicale Perdifolk

22/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it