Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Ercolano, una notte al museo: il Parco Archeologico aperto anche a novembre

Giada Cuomo di Giada Cuomo
24/10/2025
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimi giorni per visitare le Terme Suburbane

Il Parco Archeologico di Ercolano continua con i suoi appuntamenti serali tra storia, cultura e approfondimenti. Il martedì e giovedì, dalle 20:30 alle 23:30 (ultimo ingresso ore 22:30), fino al 25 novembre, sarà possibile incontrare archeologi, restauratori e architetti, per scoprire approfondimenti e dettagli sui restauri e sugli allestimenti, arricchendo la visita con un racconto diretto del “dietro le quinte” del patrimonio ercolanese.

Altra opportunità per i visitatori dell’antica Ercolano, negli ultimi giorni di ottobre, è la Visita al cantiere di restauro delle Terme Suburbane prevista il sabato e domenica fino a sabato 1° novembre, un’occasione esclusiva che permette di accedere a uno degli edifici pubblici più affascinanti e meglio conservati dell’antichità romana. Condotti in visita guidata, i piccoli gruppi accedono all’edificio incastonato tra l’antico arenile e le poderose mura cittadine, accompagnati da uno scenario unico e suggestivo all’estremità meridionale dell’Insula Orientalis, ai piedi delle lussuose abitazioni signorili affacciate sul mare.

Con biglietto ridotto è inoltre possibile accedere a:

  • Padiglione della Barca che consente un tuffo nell’universo marinaresco dell’antica Ercolano, attraverso reperti eccezionali, testimoni del forte legame della città con il mare. Fiore all’occhiello del Padiglione è la lancia militare, ritrovata sull’antica spiaggia: un manufatto unico, probabilmente parte della flotta inviata da Plinio il Vecchio in soccorso della popolazione durante la catastrofica eruzione.
  • Antiquarium, uno scrigno della vita quotidiana romana, con focus sulla collezione di legni antichi, tra cui mobili, utensili e strumenti, carbonizzati ma perfettamente conservati grazie all’assenza di ossigeno nel flusso piroclastico che sommerse la città. Inoltre, il patrimonio eccezionale dei preziosi ori di Ercolano, simbolo del gusto e del lusso degli antichi abitanti.

I biglietti sono disponibili attraverso diversi canali:
Online: ercolano.cultura.gov.it – ercolano.coopculture.it
Call center: +39 081 0106490 (lun–sab, ore 9:00–17:00)
Biglietteria del Parco: fino a esaurimento posti disponibili

Non perderti:

Boscoreale. Festeggiando Halloween: torna l’appuntamento con “Il Bosco… delle Zucche”

Vico Equense. Il Giardino delle Zucche alla Santissima Trinità

28/10/2025
“Pompei tra le mai”: gli scavi si aprono all’inclusività per riscoprire la storia in tutti i sensi

“Pompei tra le mai”: gli scavi si aprono all’inclusività per riscoprire la storia in tutti i sensi

28/10/2025

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Giada Cuomo

Giada Cuomo

Contenuti correlati

Boscoreale. Festeggiando Halloween: torna l’appuntamento con “Il Bosco… delle Zucche”
Eventi

Vico Equense. Il Giardino delle Zucche alla Santissima Trinità

di Redazione
28/10/2025
“Pompei tra le mai”: gli scavi si aprono all’inclusività per riscoprire la storia in tutti i sensi
Cultura

“Pompei tra le mai”: gli scavi si aprono all’inclusività per riscoprire la storia in tutti i sensi

di Giada Cuomo
28/10/2025
Tour Guidato a Napoli: sulle orme dell’Arcangelo Michele
Eventi

Tour Guidato a Napoli: sulle orme dell’Arcangelo Michele

di Giada Cuomo
28/10/2025
Succ.
Angri.”Libreria Sociale”: la lettura come bene comune

Angri."Libreria Sociale": la lettura come bene comune

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Teatro Civico 14 – Stagione 2025/2026: Nuova casa. Stessa passione. Un macello di emozioni

Teatro Civico 14 – Stagione 2025/2026: Nuova casa. Stessa passione. Un macello di emozioni

30/09/2025
Creatività e divertimento, a Piano di Sorrento torna “Mattoncini in Villa”.

Creatività e divertimento, a Piano di Sorrento torna “Mattoncini in Villa”.

23/10/2025
Salerno. Marco Amendolara poeta per destino

Salerno. Marco Amendolara poeta per destino

30/09/2025
Napoli.”Halloween con Lucilla”: arriva la star dei bambini con un nuovo ed imperdibile tour.

Napoli.”Halloween con Lucilla”: arriva la star dei bambini con un nuovo ed imperdibile tour.

23/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it