Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Food

Eredità contemporanea a Trecase: Vincenzo Guida riapre la storica pizzeria di famiglia

Rosanna Salvi di Rosanna Salvi
20/01/2025
in Food
Tempo di lettura: 2 minuti

Taglio del nastro mercoledì 22 gennaio. L’emozione del pizzaiolo: ‘Mio nonno sarebbe orgoglioso di me’

Tutto pronto per l’apertura della pizzeria ‘Vincenzo Guida: Eredità Contemporanea’, taglio del nastro mercoledì 22 gennaio. “Se mio nonno fosse qui, sarebbe orgoglioso di me. Fu lui ad aprire il ‘Giardino degli Aranci’ negli anni ’80, diventando subito un punto di riferimento per il territorio. Questo per me è un traguardo straordinario e sono grato alla mia famiglia per avermi appoggiato in questo progetto” spiega Vincenzo, visibilmente emozionato.

Appassionato, determinato e innovativo. Il pizzaiolo 24enne realizza il suo sogno e riapre la storica pizzeria di famiglia. Appuntamento mercoledì 22 gennaio alle 18.30 nella III Traversa di via Ciro Menotti 59 a Trecase. “Il mio brand è un punto di congiunzione tra tradizione e innovazione, un mix vincente che mi permetterà di accontentare tutti i gusti. Sono grato alla mia famiglia perchè mi ha trasmesso l’amore per l’arte bianca. Investire in questo territorio è complicato e so che la mia è una scelta coraggiosa, ma non potevo voltare le spalle alla mia storia. Sono tre le generazioni che con amore e determinazione si sono sacrificate per questa attività ed era giusto riaprirla”.

Vincenzo, figlio d’arte, fu premiato al Campionato Mondiale Pizza Doc con la pizza ‘Oro di Oplonti’. “Ho imparato questo mestiere grazie alla famiglia. L’attività di mio nonno purtroppo chiuse nel periodo del Covid e già allora sognavo di riaprirla. Prima non avevo ancora i mezzi economici per poterlo fare, ma con il tempo e i sacrifici sono riuscito a portare a termine questo progetto. Questo è l’inizio di un’avventura e non vedo l’ora di iniziare”, conclude il ragazzo. 

Non perderti:

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

14/10/2025
Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

09/10/2025
Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Rosanna Salvi

Rosanna Salvi

Contenuti correlati

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione
Food

Torna la Festa della Patata di Montagna di Castelcivita, al via la XIV edizione

di Redazione
14/10/2025
Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico
Cultura

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

di Giada Cuomo
09/10/2025
Stabia vista mare tra cooking class e pentolone
Food

Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

di Francesco Pio Staiano
08/10/2025
Succ.
Mercato automotive, l’usato piace più del nuovo

Mercato automotive, l'usato piace più del nuovo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Casolaro Hotellerie consegna il premio speciale ‘Miglior Servizio di Sala’ a Tommaso Mazzei

Casolaro Hotellerie consegna il premio speciale ‘Miglior Servizio di Sala’ a Tommaso Mazzei

05/10/2025
A Pompei rivivono le arti, i mestieri e la vita quotidiana: via alle rievocazioni storiche

A Pompei rivivono le arti, i mestieri e la vita quotidiana: via alle rievocazioni storiche

17/09/2025
“Wine TV in Tour” fa tappa al Magnolia: degustazione esperienziale e blind test finale

“Wine TV in Tour” fa tappa al Magnolia: degustazione esperienziale e blind test finale

29/09/2025
Torre Annunziata, gli Scavi di Oplonti diventano un teatro a cielo aperto: un successo lo spettacolo di Marisa Laurito

Torre Annunziata, gli Scavi di Oplonti diventano un teatro a cielo aperto: un successo lo spettacolo di Marisa Laurito

29/09/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it