Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Estate da record per nidificazioni di tartaruga Caretta Caretta

Redazione di Redazione
07/08/2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti

L’analisi del WWF: in Campania 107 nidi, superato il 2024. Primato a Castel Volturno

Una nuova stagione da record per il monitoraggio delle nidificazioni di tartarughe marine Caretta caretta in Campania. Lo rende noto il Wwf.

A una settimana dalla conclusione della fase di pattugliamento delle spiagge, iniziata lo scorso 3 giugno, è stato infatti superato il record di 104 nidi registrato nel 2024. Con 107 nidi censiti lungo la costa campana, la fase di controllo delle schiuse è già iniziata nei comuni di Camerota e Castel Volturno lo scorso 27 luglio. Un risultato importante frutto di un’intensa campagna di monitoraggio coordinata dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli nell’ambito del progetto europeo “Life Turtlenest”. Attraverso il network “Caretta in vista”, di cui il WWF è partner insieme a numerose associazioni e istituzioni campane, centinaia di volontari hanno perlustrato incessantemente le spiagge alla ricerca di tracce e nidi.

I dati raccolti sono fondamentali per le analisi e la pianificazione delle strategie di conservazione delle tartarughe marine. Tra i dati periodicamente diffusi dalla Stazione Zoologica, emerge che il Cilento si conferma l’area ideale per le deposizioni. Tuttavia, un dato molto significativo riguarda il comune di Castel Volturno – monitorato da Vincenzo Viglione – attivista WWF Caserta e referente WWF Campania per il pattugliamento nidi di tartarughe , che con 42 nidi censiti si posiziona al primo posto tra i comuni campani e tra i primi in Italia; risultato che lancia un messaggio importante sulla valenza naturalistica di un territorio che si conferma straordinario, nonostante le note criticità ambientali.

I rilevanti numeri dei nidi di quest’estate stimolano però anche un’ulteriore analisi su ciò che sta accadendo nel Mediterraneo: l’aumento della temperatura delle acque, insieme all’impegno dei volontari, è la causa principale dell’incremento delle nidificazioni negli ultimi anni. E questo fattore spinge le tartarughe a spostarsi verso nord in cerca di temperature e condizioni idonee alla riproduzione.

Non perderti:

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

13/10/2025
Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

02/10/2025
Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud
Cultura

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

di Redazione
13/10/2025
Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato
News

Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

di Redazione
02/10/2025
Le abitudini quotidiane che garantiscono la sicurezza del tuo computer portatile
News

Le abitudini quotidiane che garantiscono la sicurezza del tuo computer portatile

di Redazione
01/10/2025
Succ.
Torna la rassegna estiva “Restate a Napoli”

Torna la rassegna estiva "Restate a Napoli"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

13/10/2025
Vino e solidarietà con il progetto “Alba Vitae”

Vino e solidarietà con il progetto “Alba Vitae”

03/10/2025
Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

09/10/2025
Pietrarsa, Kalika Voice tra mondi e culture musicali diverse

Pietrarsa, Kalika Voice tra mondi e culture musicali diverse

03/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it