Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Gragnano e la Santa Protettrice dei pastai: ecco la Festa del Carmine

Marco De Rosa di Marco De Rosa
03/10/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 4 minuti

Una delle celebrazioni più sentite tra i fedeli. Le date delle due processioni e i concerti di “Alessio”, “Luca Sepe” e la grande serata Music Festival “Baciati dal Sud”

Torna a Gragnano la festa per la Madonna del Carmine. Dopo lo spettacolo della prima processione di giovedì scorso, ufficiali tutte le date religiose e civili della festa. A iniziare dalla seconda processione in programma domenica 20 luglio 2025.

Il Santuario della Madonna del Carmelo è una chiesa edificata nella prima metà del XVI secolo. Inizialmente conteneva la statua di San Sebastiano, ceduta alla Chiesa del Corpus Domini nel 1852. Ben presto aumentò il culto per la Vergine del Carmine, che si legò alla protezione dei pastai, attività fiorente sin da quel periodo.

La festa della Madonna del Carmelo, per questo motivo, è la più sentita a Gragnano: tali festeggiamenti durano 15 giorni, durante i quali oltre alle novene e alle omelie di predicatori francescani, si celebrano due processioni.

Quest’anno grande attesa per i festeggiamenti civili, con lo spettacolo di Luca Sepe (21 luglio), il concerto di “Alessio” (22 luglio), ma soprattutto per un grande music festival “Baciati dal Sud” in programma il 19 luglio, con musiche napoletane classiche e contemporanee, tutte remixate in chiave disco, e poi la chiusura con il latino americano.

Non perderti:

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

14/10/2025
Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025

Questo il programma completo dei festeggiamenti civili e religiosi.

PROGRAMMA CIVILE

15 Luglio
Torneo in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo

16 luglio
Ore 5.00 – Giro della città della banda musicale “R. Viviani” ed accensione del laccio pirotecnico con partenza in via Pasquale Nastro

17 luglio
Torneo in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo. Il Servizio Diocesano Arte e Spettacolo presenta
ore 20.45 (Chiesa Corpus Domini): I miserabili – Preghiera Musicale

18 luglio
Apertura dei festeggiamenti civili con corteo dalla casa comunale, taglio del nastro in piazza Aubry e omaggio ai caduti in guerra. Gruppo folkloristico “Diapason Band” offerto dalla Pro Loco di Gragnano. Spaghettata offerta dal Comitato Permanente e dal Centro Giovani Santa Caterina in collaborazione con Antonio D’Aniello e Maria Iovino.

19 luglio
Ore 21.30 in Piazza Aubry: Baciati dal Sud – Music Festival

21 luglio
Ore 21.30 in piazza Aubry: Napolitudine in concerto e Luca Sepe show

22 luglio
Ore 21.30 in piazza Aubry: Alessio in concerto

24 luglio
Chiusura dei festeggiamenti e spettacolo pirotecnico

PROGRAMMA RELIGIOSO

Giovedì 10 luglio
Ore 11.30 Santo RosarioOre 12.00 Inalberamento dei labariOre 19.30 Santa Messa, intronizzazione dell’effigie di Maria
PRIMA PROCESSIONE

Novenario dall’11 al 19 luglio
Ore 7.00 – Apertura della Chiesa, Buongiorno a Maria e Lodi mattutineOre 18.45 – Santo RosarioOre 19.30 – Santa Messa con omelia sulle letture del giorno ed il tema del novenarioOre 21.30 – Compieta e Buonanotte a Maria

Domenica 13 luglio
Sante Messe alle ore 8.30 e alle 11.00Giornata di Sensibilizzazione per la custodia del CreatoOre 12.00 – Supplica alla Madonna del Carmine

Martedì 15 luglio
Ore 23.00 – Veglia mariana cittadina

Mercoledì 16 luglio
Festa liturgica della Beata Vergine del Carmelo
Ore 5.00 – Buongiorno a Maria
Ore 6.00 Santa Messa presieduta da Sua Ecc. Mons. Francesco Alfano
Sante Messe ore 8.00, 9.00, 10.00, 11.00, 19.30
Ore 12.00 – Supplica alla Madonna del Carmine.

Venerdì 18 luglio
Giornata della GioventùOre 19.30 – Santa Messa ed affidamento dei giovani all’efficace protezione del Beato Carlo Acutis a breve Santo

Domenica 20 luglio
Giorno della FestaSante Messe ore 7.00, 8.00, 9.00, 10.00. 11.00 Ore 12.00 – Supplica alla MadonnaOre 19.30 – Santa Messa e a seguire
SECONDA PROCESSIONE: via Carmine, Piazza Aubry, via Pasquale Nastro, via Roma, piazza Matteotti, via Santa Croce, via Quarantola, via Castellammare, via Santa Caterina, via San Sebastiano, rione Rosario, rientro in chiesa. In piazza Aubry canto dell’Ave Maria.

Lunedì 21 luglio
Giornata del ricordo e della riconoscenzaOre 10.30 – Santa Messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre e per il mantenimento dell’ordine pubblico

Giovedì 24 luglio
Giornata di preghiera per la pace
Ore 19.30 Santa Messa e a seguire in Piazza Aubry affidamento alla Vergine Santa e ritorno in Chiesa per la reposizione dell’effigie della Madonna del Carmine.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Marco De Rosa

Marco De Rosa

Contenuti correlati

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore
Eventi

Apice Vecchia. Aspettando il Natale: Castello dell’Ettore

di Giada Cuomo
14/10/2025
Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween
Eventi

Napoli. Notte al museo a Città della Scienza: aspettando Halloween

di Giada Cuomo
14/10/2025
Succ.
Pollena Trocchia, “Natura in festa”, tutto pronto per la terza edizione

Pollena Trocchia, “Natura in festa”, tutto pronto per la terza edizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Il MaxiMall Pompeii si apre all’arte: via alla mostra ‘Napoli Explosion’ di Mario Amura

Il MaxiMall Pompeii si apre all’arte: via alla mostra ‘Napoli Explosion’ di Mario Amura

10/10/2025
Portici. Cultura, spettacolo e teatro la città riparte per un anno ricco di eventi

Portici. Cultura, spettacolo e teatro la città riparte per un anno ricco di eventi

05/10/2025
Torre Annunziata, gli Scavi di Oplonti diventano un teatro a cielo aperto: un successo lo spettacolo di Marisa Laurito

Torre Annunziata, gli Scavi di Oplonti diventano un teatro a cielo aperto: un successo lo spettacolo di Marisa Laurito

29/09/2025
Al Teatro Cilea arriva “Le Pornoprecarie quelle di OnlyFals”

Al Teatro Cilea arriva “Le Pornoprecarie quelle di OnlyFals”

01/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it