Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Grazie al dazio

Gianluca Papadia di Gianluca Papadia
18/03/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti

«Dottò, sono cinque euro a piacere» annuncia il parcheggiatore abusivo quando scendo dall’auto.

«La settimana scorsa ho pagato tre euro» protesto con la faccia più imbrutita che riesco a simulare.

«Tutta colpa di Trump» asserisce candidamente lui. «Da oggi entrano in vigore i dazi americani. Non li leggete i giornali, dottò?»

«E a te che te ne importa? Tu esporti qualcosa negli Stati Uniti? Che effetto hanno questi dazi su di te?» insisto.

Non perderti:

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

25/08/2025

«Uh Gesù. E non vedete che il parcheggio è vuoto?» cerca di giustificarsi lui. «I prezzi sono aumentati alle stelle e nessuno viene più in centro a fare shopping».

«Forse nessuno viene più perché la settimana scorsa c’erano i vigili urbani con i carri attrezzi».

«Uh Gesù. E secondo voi, perché il comune ha mandato i vigili?»

«Forse perché questo non è un parcheggio ma un’area comunale destinata al mercato? Non lo vedi il divieto di sosta?» gli rispondo mostrando il cartello sotto il quale ho appena parcheggiato.

«Uh Gesù. E quello c’è sempre stato. Sta lì da almeno settant’anni. Da quando c’era la buon’anima di mio padre. Dottò, io modestamente, sono figlio d’arte e vi posso assicurare che qui i vigili non sono mai venuti».

«Li ho visti con i miei occhi» protesto

«Uh Gesù. E sapere perché Il comune li ha mandati? Perché i prezzi sono aumentati alle stelle e nessuno viene più al mercato. Molte bancarelle hanno dovuto chiudere e il comune non incassa più l’affitto dai venditori ambulanti. E da qualche parte il comune li deve recuperare questi soldi».

«E proprio dalle mie tasche li deve recuperare?»

«Vabbè, ho capito, vi voglio venire incontro, fate quattro euro a piacere».

«Un euro in più al giorno?».

«Dottò e mica è colpa mia? Prendetevela con Trump che ha aumentato i dazi. Anzi, per stare più tranquillo, mettete l’auto più avanti. Sotto la dogana. Quello è posto nostro e non ve la tocca nessuno. Lì la buon’anima di mia mamma vendeva le sigarette di contrabbando. Dottò, noi modestamente, da secoli, siamo una famiglia di abusivi. Abbiamo sempre combattuto lo stato».

«Uh Gesù» esclamo imitando la voce del parcheggiatore. «E non lo sai che quello è stato il primo motivo per il quale i Borbone hanno messo i dazi a Napoli?» aggiungo e mi riprendo un euro dalle sue mani. «Se la tua famiglia ha sempre combattuto lo stato, allora capirai che a me questi nuovi dazi mi fanno solo salire il nervoso».

Sposto l’auto fino a sotto il muro finanziere, quel che resta della grande muraglia che Francesco I di Borbone fece costruire proprio per far pagare un dazio a quelli che portavano le merci in città.

Parcheggio dove c’è il vecchio palazzetto della dogana e la targa in marmo che avvisava: “Qui si paga per gli regj censali”.

Mentre mi allontano, sento ancora gli occhi del parcheggiatore che mi seguono da lontano.

L’ho lasciato a bocca aperta.

La prima battaglia l’ho vinta ma la guerra dei dazi è solo all’inizio.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Gianluca Papadia

Gianluca Papadia

"Se non sai ridere di te, non hai diritto di ridere degli altri" Tullio Colsalvatico

Contenuti correlati

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 
Cultura

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

di Redazione
25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival
Cultura

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

di Redazione
25/08/2025
Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri
Cultura

Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri

di Redazione
24/08/2025
Succ.
Campania Teatro Festival 2025: ecco tutti gli eventi

Campania Teatro Festival 2025: ecco tutti gli eventi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Ercolano, nuove aperture serali al Parco Archeologico

Ercolano, nuove aperture serali al Parco Archeologico

23/08/2025
Panini a Napoli: dal cartoccio al gourmet, un simbolo che cambia pelle

Panini a Napoli: dal cartoccio al gourmet, un simbolo che cambia pelle

04/08/2025
I siti archeologici della Grande Pompei a Stabia  collegati con la navetta Pompeii Artebus

I siti archeologici della Grande Pompei a Stabia collegati con la navetta Pompeii Artebus

02/08/2025
Offerta luce e gas: come scegliere quella adatta a tee alla tua famiglia

Offerta luce e gas: come scegliere quella adatta a tee alla tua famiglia

26/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it