Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Il Carnevale 2025 a Napoli

Redazione di Redazione
04/03/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti
banner carnevale - Proposta 1

banner carnevale - Proposta 1

Tutti gli appuntamenti in giro per la città

Venerdì 28 febbraio, sabato 1 e martedì 4 marzo, la storica Piazza e la Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato ospiteranno la terza edizione di “Sottencoppa – Carnevale sonico napoletano”, rassegna culturale promossa e finanziata dal Comune di Napoli.

Tre giorni di festa, con concerti, laboratori e performance, che trasformeranno la città di Napoli in un palcoscenico vibrante di suoni, colori e cultura. 

Con tre giorni di festa (28 febbraio, 1 e 4 marzo, ore 19:00-00:00), che fondono musica, performance e ritualità, Sottencoppa conferma la vocazione sonora e visionaria del carnevale partenopeo, invitando un pubblico di tutte le età a vivere un’esperienza collettiva di trasformazioni e mascheramenti che celebra e rinnova la tradizione nell’incontro con suggestioni che attraversano diverse epoche e geografie; un’esperienza sonora che celebra la multiculturalità attraverso la musica.

15 artisti locali e internazionali – dall’Europa all’America, passando per l’Africa – animeranno la piazza e il grande tendone da circo che vi sarà temporaneamente allestito, spazio surreale di metamorfosi dove i confini tra pubblico e spettacolo si dissolvono e le identità si reinventano.

Non perderti:

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025

Accanto alla proposta musicale e performativa, con la direzione artistica di Giulio Nocera, Sottencoppa dedica ai più piccoli uno spazio di gioco e reinvenzione, curato da Selvaggia Filippini e Angela Dionisia Severino. Dalla musica d’insieme alle guarattelle fino alle maschere della Commedia dell’arte, sono 4 gli appuntamenti performativi e laboratoriali dedicati ai bambini: ad ospitarli, sabato 1 marzo, lo Spazio culturale Obù di Terzoluogo e, martedì 4 marzo, la Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato.

Programma di Sottencoppa (266.55 KB)

Carnevale di Masaniello

Completa il cartellone delle iniziative in programma in Piazza Mercato, domenica 2 marzo, il “Carnevale di Masaniello”, iniziativa promossa dall’Associazione ASSO.GIO.CA con la rete territoriale del Forum Mercato Orefici e dedicata a bambini e famiglie, che sul fil rouge della maschera unisce rievocazione storica e costumi contemporanei.

Programma del Carnevale di Masaniello (240.39 KB)

Programma delle iniziative delle Municipalità (1.71 MB)

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende
Eventi

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

di Redazione
28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025
Eventi

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

di Redazione
28/08/2025
A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione
Eventi

A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

di Redazione
28/08/2025
Succ.
Teatro. Al Cimarosa di Aversa lo spettacolo Matricola Zero Zero Uno

Teatro. Al Cimarosa di Aversa lo spettacolo Matricola Zero Zero Uno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

A Pozzuoli ritorna il Pennone a mare

A Pozzuoli ritorna il Pennone a mare

11/08/2025
Cultura, Enogastronomia e Musica nei Picentini: dal 13 al 18 agosto al via Le Notti dei Briganti

Cultura, Enogastronomia e Musica nei Picentini: dal 13 al 18 agosto al via Le Notti dei Briganti

04/08/2025
Con “Essere Umani” TeSt-TeatroStage torna ad esibirsi a Benevento Città Spettacolo

Con “Essere Umani” TeSt-TeatroStage torna ad esibirsi a Benevento Città Spettacolo

23/08/2025
Green Party nel centro storico di Castellammare di Stabia

Green Party nel centro storico di Castellammare di Stabia

25/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it