Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Jazz al Museo: un viaggio tra la musica e la scienza

Francesco Pio Staiano di Francesco Pio Staiano
07/10/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025

Neapolitan Gipsy Jazz e omaggi a Pino Daniele sabato 11 ottobre ore 21.30

E’ in programma per sabato 11 ottobre ore 21.30 al Real Museo di Mineralogia all’interno dell’università Federico II, il nuovo evento targato Quartieri Jazz. La band partenopea oltre ai propri album suonerà anche alcuni omaggi del loro ispiratore e maestro Pino Daniele. Con una sonorità ricca, calda e travolgente, lasciatevi trasportare dalla musica in una delle location più suggestive del panorama partenopeo, dove il suono si amplifica ed avvolge l’ascoltatore come una candida coperta. Ad accompagnare la serata sarà il sound di Mario Romano alla chitarra manouche e Alberto Santaniello alla chitarra classica. Il Real Museo Mineralogico è un museo di mineralogia parte del Centro musei delle scienze naturali e fisiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Fu istituito nel 1767 da re Ferdinando IV di Napoli, inaugurato nel 1801, fu il primo istituto nel suo genere in Italia. Il Museo, situato nel cuore della città partenopea, custodisce una vasta gamma di esemplari raccolti tra il 1789 e il 1797, provenienti da località minerarie ormai dismesse. Ospita una straordinaria collezione di oltre 45.000 minerali, accuratamente suddivisi in varie sezioni che spaziano dalle collezioni principali alle rocce, dalle strumentazioni scientifiche e didattiche ai libri specializzati. Occupa un’area di oltre 800 metri quadrati. La serata prevede l’apertura dei cancelli alle 21:00 per chi volesse anticiparsi per lo sbigliettamento, visita libera al Museo di Mineralogia e in seguito il concerto dei Quartieri Jazz comodamente seduti nella sala “SCACCHI” che ha più di 45.000 minerali proveniente da tutti il mondo.

Concerto al Museo di Mineralogia: prezzi, orari e date

  • Quando: Sabato 11 ottobre alle 21.30
  • Dove: Real Museo di Mineralogia Università Federico II – via Mezzocannone, 8 Napoli
  • Prezzo biglietto: visita libera + concerto (posto unico) 20 €
  • Contatti e informazioni: Info e prenotazioni tel. 340.489.38.36 e/o mandare mail a
    quartierijazz@live.it
  • Evento facebook: https://fb.me/e/jcOsdWFaG
  • Sito ufficiale: http://www.quartierijazz.com

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Francesco Pio Staiano

Francesco Pio Staiano

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Succ.
Limoncello dagli abissi: l’Antica Distilleria Petrone riporta in superficie 450 bottiglie e presenta lo studio sull’Elixir Falernum

Limoncello dagli abissi: l’Antica Distilleria Petrone riporta in superficie 450 bottiglie e presenta lo studio sull’Elixir Falernum

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Museo Cappella Sansevero, nuova stagione di NarteA alla scoperta del celebre Cristo velato

Museo Cappella Sansevero, nuova stagione di NarteA alla scoperta del celebre Cristo velato

03/10/2025
Pimonte. “Festa delle Vendemmia” tra escursioni, tradizioni e degustazioni

Pimonte. “Festa delle Vendemmia” tra escursioni, tradizioni e degustazioni

03/10/2025
Teatro. ‘Una stagione da D10S’ al Nest di Napoli

Teatro. ‘Una stagione da D10S’ al Nest di Napoli

30/09/2025
“Il confine è un dettaglio” : la nuova mostra di Carla Viparelli

“Il confine è un dettaglio” : la nuova mostra di Carla Viparelli

07/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it