Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

La Sparanoia: a Nocera il primo spettacolo della rassegna L’Essere & l’Umano

Redazione di Redazione
07/01/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti

Una storia generazionale sui giovani “addomesticati” venerdì 10 gennaio al Teatro Comunale Diana

Venerdì 10 gennaio ore 20.45 al Teatro Comunale Diana di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, va in scena La Sparanoia,il primo spettacolo de “L’Essere & L’Umano” edizione 2025, rassegna firmata da Artenauta Teatro (il progetto ideato dalla direttrice artistica e regista Simona Tortora, con l’organizzazione di Giuseppe Citarella e il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore). Atto unico, co-produzione Sardegna Teatro – Agidi, con il sostegno di Armunia Teatro, Spazio Zut, Circuito Claps, Officine della cultura.

Lo spettacolo. Il cartellone firmato Artenauta parte il 10 gennaio con “La Sparanoia”, di Niccolò Fettarappa, con Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri, che firmano anche la regia, e il contributo intellettuale del noto scrittore Christian Raimo. Assistente alla regia Giulia Bartolini. I pluripremiati Fettarappa (Premio In-Box 2021, Premio Direction Under30 2020, Premio critica Nolo Fringe Festival, Premio Italia dei visionari, finalista al Premio Rete Critica 2022 e al Premio Riccione 2023) e Guerrieri (vincitore Direction Under 30, InBox 2021, Premio Critica NoloFringe, Miglior Spettacolo del Festival Inventaria 2023) indagano il peso del mondo che grava su “i giovani” ormai addomesticati. Una generazione che preferisce, alle strategie d’attacco, le previsioni meteo e i lavaggi delicati. Una buona dose di ironia per raccontare la politica e la società di tutti i giorni. In un continuo e incalzante scambiarsi di parti, i due attori ci spiattellano con vivacità performativa tutte le colpe di quella generazione ormai matura, che non è riuscita a donare ai giovani un futuro certo. L’opera è stata segnalata da critici e addetti ai lavori, tra cui il progetto di ricerca e divulgazione culturale e filosofica Tlon.

Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri sono autori, attori e registi. Tra le realtà teatrali giovani più apprezzate sul panorama nazionale, i loro lavori vengono rappresentati e prodotti in tutta Italia. Attraverso un uso dinamico del corpo e un’atletica agitata della parola, portano in scena con drammaticità e graffiante ironia i temi più scomodi del contemporaneo dando voce sulla scena ai conflitti politici di una generazione oppressa.

Inoltre, l’edizione 𝟐𝟎𝟐𝟓 de 𝐋’𝐄𝐒𝐒𝐄𝐑𝐄 & 𝐋’𝐔𝐌𝐀𝐍𝐎 si arricchisce di un nuovo progetto: Anteprima Foyer. Per i primi 5 appuntamenti del cartellone, ci sarà un artista del territorio che proporrà una sua personale nel foyer del Teatro Diana prima dello spettacolo.

Non perderti:

Nel borgo di Perdifumo torna la rassegna musicale Perdifolk

Nel borgo di Perdifumo torna la rassegna musicale Perdifolk

22/08/2025
Al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio di Boscoreale, convegno, mostra e spettacolo divulgativo per riscoprire il territorio

Vesuvio, tornano i turisti: riaperto il sentiero più suggestivo

21/08/2025

Di volta in volta, saranno svelati i protagonisti del progetto.

Per 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟎 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, ad aprire dalle ore 18 𝐀𝐍𝐓𝐄𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐅𝐎𝐘𝐄𝐑 sarà

𝐀𝐍𝐍𝐀 𝐒𝐎𝐋𝐄 𝐓𝐎𝐑𝐓𝐎𝐑𝐀 con “𝐑𝐈𝐒𝐎𝐍𝐀𝐍𝐙𝐄”

“Risonanze” è il secondo progetto dell’artista Anna Sole Tortora. Protagoniste del lavoro sono immagini che si distendono, avvolte da colori dinamici che incorniciano il tratto. Le figure non sono mai in posa statica, ma immagini vivide che tendono a smuovere. In esposizione sono presenti delle immagini che, partendo da una foto, una scena di un film, una musica, hanno catturato l’attenzione dell’artista: un mondo impresso che è stato distorto ed esteso in un processo di snaturalizzazione trasognante. Le tele di Anna Sole Tortora non si chiudono in unico medium, ciò che le balena in mente viene scaricato attraverso l’uso di pennelli, penne, bombolette e altri materiali. Immagini che suscitano una riemersione di ricordi in chi le guarda.

LA SPARANOIA in scena al Teatro Diana VENERDÌ 10 GENNAIO 2025 ORE 20.45,
per la rassegna 𝐋’𝐄𝐒𝐒𝐄𝐑𝐄 & 𝐋’𝐔𝐌𝐀𝐍𝐎.
IX EDIZIONE. L’ESSERE & L’UMANO.
A CURA DI ARTENAUTA TEATRO
Teatro Comunale Diana, Nocera Inferiore (Sa)
Per informazioni infoartenautateatro@gmail.com
Cellulare: 3205591797 / 3287892486
DIREZIONE ARTISTICA: SIMONA TORTORA
ORGANIZZAZIONE: GIUSEPPE CITARELLA

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Nel borgo di Perdifumo torna la rassegna musicale Perdifolk
Cultura

Nel borgo di Perdifumo torna la rassegna musicale Perdifolk

di Redazione
22/08/2025
Al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio di Boscoreale, convegno, mostra e spettacolo divulgativo per riscoprire il territorio
Cultura

Vesuvio, tornano i turisti: riaperto il sentiero più suggestivo

di Redazione
21/08/2025
Passeggiate notturne, performance teatrali ed eventi nei siti del Parco Archeologico di Pompei
Cultura

Passeggiate notturne, performance teatrali ed eventi nei siti del Parco Archeologico di Pompei

di Redazione
18/08/2025
Succ.
We Love Enzo: un mese di eventi nei teatri napoletani per celebrare Moscato a un anno dalla morte

We Love Enzo: un mese di eventi nei teatri napoletani per celebrare Moscato a un anno dalla morte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Castel Morrone celebra la Sagra del Fico d’India

Castel Morrone celebra la Sagra del Fico d’India

19/08/2025

L’arte casearia di Vico Equense protagonista di una tre giorni tra sapori, storia e identità territoriale 

24/07/2025
Lombardia e Campania guidano la classifica del gioco d’azzardo in Italia

Lombardia e Campania guidano la classifica del gioco d’azzardo in Italia

25/07/2025
Al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio di Boscoreale, convegno, mostra e spettacolo divulgativo per riscoprire il territorio

Vesuvio, tornano i turisti: riaperto il sentiero più suggestivo

21/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it