Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Le Spine del Rosa: Daniela Marra racconta la vita di Salvator Rosa

Giada Cuomo di Giada Cuomo
03/11/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Non perderti:

La mostra «Sedimenti» di Guido Palmadessa a Napoli, negli spazi di Palazzo Ricca 

La mostra «Sedimenti» di Guido Palmadessa a Napoli, negli spazi di Palazzo Ricca 

01/11/2025
Totò e la sua Napoli in mostra a Palazzo Reale

Totò e la sua Napoli in mostra a Palazzo Reale

01/11/2025

Una storia di passione e arte nella Napoli del Seicento

“Le spine del Rosa”, il nuovo romanzo di Daniela Marra presto disponibile in tutte le librerie italiane. Dal 7 novembre sarà possibile leggere una storia di passione
e d’arte nella Napoli del Seicento con il romanzo di Daniela Marra ispirato all’avventurosa vita del pittore Salvator Rosa, pubblicato da Colonnese Editore.

Nel cuore del Seicento, un giovane orfano cresce in un’epoca segnata da violenze e tumulti, e il suo talento per la pittura lo porta ben presto a sfidare le rigide convenzioni artistiche del tempo. Ribelle e intraprendente, Salvator Rosa frequenta le botteghe di grandi maestri come lo Spagnoletto e Aniello Falcone. Tra amori intensi, intrighi, alleanze e perdite, la sua vita è scandita da conflitti e ambiguità, che si riflettono nelle opere in cui esplora bellezza e dolore del mondo.
Quando si sgretola il legame con Napoli, parte alla ricerca di un altro posto che possa comprendere la sua visione. Negli ultimi giorni, malato e costretto a letto, rivive i momenti più
intensi della sua vita; di cui traccerà poi un intimo e tormentato ritratto suo figlio Augusto in una serie di lettere. In un clima di perenne instabilità, tra censura ecclesiastica e cinismo dei potenti, Salvator Rosa non è solo un artista inquieto, ma un uomo in lotta con le convenzioni del secolo che tentano di soffocarlo.

Daniela Marra, antropologa specializzata in museografia (collabora con il “Centro Caprense Ignazio Cerio”), si occupa principalmente di ricerca e di critica artistica. Ha scritto per la rivista danese “Il Ponte”, “Pressnews” e “Italiaore24”. Autrice per il cinema, è stata direttrice artistica di videoproduzioni di performance artistiche. Curatrice di diverse esposizioni italiane e internazionali, sostiene attivamente l’interscambio tra arte, storia e letteratura (collabora con “Ischia Film & Art Festival Luchino Visconti”). Tra i suoi scritti per il teatro, il musical Donne, Madonne e Lazzare. Alcuni suoi testi compaiono in varie antologie, ha curato i volumi Domenico Sepe. La materia e l’eterno (2021) e Giacomo Mancini. La scultura di Domenico Sepe (2023).

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Giada Cuomo

Giada Cuomo

Contenuti correlati

La mostra «Sedimenti» di Guido Palmadessa a Napoli, negli spazi di Palazzo Ricca 
Cultura

La mostra «Sedimenti» di Guido Palmadessa a Napoli, negli spazi di Palazzo Ricca 

di Redazione
01/11/2025
Totò e la sua Napoli in mostra a Palazzo Reale
Cultura

Totò e la sua Napoli in mostra a Palazzo Reale

di Redazione
01/11/2025
Al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Cultura

Al Politeama di Napoli spettatori sul palco

di Redazione
01/11/2025
Succ.
Napoli. Scottojonno inaugura “Storie da Bere: tra Arte, Miti e Sapori”

Napoli. Scottojonno inaugura "Storie da Bere: tra Arte, Miti e Sapori"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Jazz al Museo: un viaggio tra la musica e la scienza

Jazz al Museo: un viaggio tra la musica e la scienza

07/10/2025
“Pompei tra le mai”: gli scavi si aprono all’inclusività per riscoprire la storia in tutti i sensi

“Pompei tra le mai”: gli scavi si aprono all’inclusività per riscoprire la storia in tutti i sensi

28/10/2025
Mercatini di Natale 2025: quelli da non perdere in Campania

Mercatini di Natale 2025: quelli da non perdere in Campania

01/11/2025
Vesuvio, valorizzazione del territorio e cittadinanza attiva: al via l’evento ‘Puliamo il mondo 2025’

Vesuvio, valorizzazione del territorio e cittadinanza attiva: al via l’evento ‘Puliamo il mondo 2025’

09/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it