Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Lettere: “Wine and Jazz”, pranzo domenicale tra le strade del borgo antico

Giada Cuomo di Giada Cuomo
09/10/2025
in Cultura, Food
Tempo di lettura: 2 minuti

A Borgo San Nicola, menù tipico della tradizione letterese per riscoprire la tradizione

Bontà, tradizione e convivialità, caratterizzeranno l’evento di “Lettere Wine and Jazz” di domenica 12 ottobre, dopo lo stop dovuto all’allerta meteo del 5 ottobre scorso, gli organizzatori hanno deciso di regalare ai visitatori un nuovo appuntamento, che sarà esclusivamente all’insegna del patrimonio storico cittadino e del buon cibo. La giornata, organizzato dalla Pro Loco letterese in collaborazione con il Comune di Lettere, comincerà con le visite guidate alla chiesa di Santa Maria delle Vigne e alla chiesa di San Lorenzo, a cura dello storico Giuseppe Di Massa.

Momento clou è invece quello del “pranzo domenicale” che, a partire dalle ore 13, vedrà come location il Borgo San Nicola (e non più il Borgo San Lorenzo, come inizialmente previsto) per motivi logistici. “Dopo il successo delle giornate iniziali di “Lettere Wine and jazz” – afferma Catello Comentale, presidente della Pro Loco – siamo pronti a regalarvi un’altra esperienza indimenticabile tra sapori autentici, vini eccellenti e l’atmosfera unica dei nostri borghi. Aspettiamo tutti per una giornata all’insegna della riscoperta dei nostri luoghi d’arte e cultura, e per un percorso enogastronomico tra piatti della tradizione letterese, l’eccellente vino di Lettere e la magia di un borgo che sa di storia e accoglienza”.

Gli chef sono già pronti per organizzare un pranzo all’insegna della tradizione letterese: salumi e latticini locali, pasta al sugo con braciole e polpette, secondi della cucina contadina, dolce della casa e vino di Lettere a volontà. “Un’occasione da vivere insieme – afferma il sindaco Anna Amendola – tra buon cibo e convivialità nel cuore del nostro borgo”.

Ecco il menù del Borgo DiVino: antipasto con selezione di salumi tipici locale accompagnati da fior di latte di Lettere e verdure di stagione, polpette; primo pasta al sugo della tradizione letterese, con braciole e polpette; secondo braciola, polpette al sugo, salsiccia al forno con patate, melanzane a funghetto con pomodorini e basilico fresco; dolce casa; vino di Lettere a volontà. Costo 35 euro a persona, 15 euro per i bambini (fino a 10 anni di età).

Non perderti:

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

13/10/2025

Per tutte le info e prenotazioni si può contattare il numero 3299350986.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Giada Cuomo

Giada Cuomo

Contenuti correlati

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea
Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

di Giada Cuomo
13/10/2025
Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud
Cultura

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

di Redazione
13/10/2025
Succ.
Castellammare, la Grande Pompei parte da Stabia: ‘Valorizziamo i nostri antichi tesori’

Castellammare, la Grande Pompei parte da Stabia: 'Valorizziamo i nostri antichi tesori'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Gragnano unita per Gaza, il murales di Jorit diventa voce di solidarietà

Gragnano unita per Gaza, il murales di Jorit diventa voce di solidarietà

10/10/2025
Torre Annunziata, gli Scavi di Oplonti diventano un teatro a cielo aperto: un successo lo spettacolo di Marisa Laurito

Torre Annunziata, gli Scavi di Oplonti diventano un teatro a cielo aperto: un successo lo spettacolo di Marisa Laurito

29/09/2025
Arte. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro in mostra a Ravello

Arte. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro in mostra a Ravello

07/10/2025
A Villa Rufolo la seconda edizione del “Salotto Musicale Di Nevile Reid”

A Villa Rufolo la seconda edizione del “Salotto Musicale Di Nevile Reid”

03/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it