Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Monte di Procida celebra i 2500 anni dalla Fondazione di Napoli

Clelia Esposito di Clelia Esposito
20/01/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti

Non perderti:

Terramò vol. III di Pako Ioffredo: la scena è il Rione Terra

Terramò vol. III di Pako Ioffredo: la scena è il Rione Terra

01/09/2025
Porto di Parole a Pontecagnano Faiano

Porto di Parole a Pontecagnano Faiano

01/09/2025

Convegno evento dedicato all’arte del Presepe Partenopeo il prossimo 24 gennaio. Inoltre sarà ancora possibile ammirare la grande opera del Maestro Antonio Assante di Cupillo

Un emozionante viaggio nell’Arte e nella grande tradizione del Presepe: Monte di Procida celebra la città di Napoli e i suoi 2500 anni di Storia, Cultura, Bellezza e identità con un pomeriggio interamente dedicato all’arte presepiale partenopea, vanto del territorio campano, meridionale e nazionale.

Venerdì 24 gennaio 2025 alle 18.30 la Parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo di Monte di Procida ospiterà un convegno dal titolo “𝑳’𝑨𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑷𝒓𝒆𝒔𝒆𝒑𝒆”, organizzato dal Comune di Monte di Procida con la consigliera delegata alla Cultura – Luisa Scotto di Frega – e con il Parroco Don Gianni Illiano.

Sarà un’occasione unica per scoprire le radici e la magia del presepe, capolavoro d’arte e simbolo di cultura. Nel corso del convegno sarà, inoltre, possibile ammirare l’ampio e maestoso presepe realizzato dal Maestro d’Arte Antonio Assante di Cupillo. Si avvicinano le conclusioni delle visite al presepe montese e il convegno permetterà di approfondire il legame tra tradizione, bellezza e territorio attraverso l’arte, intesa come elemento-chiave per la valorizzazione dell’identità culturale del territorio stesso.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Clelia Esposito

Clelia Esposito

Contenuti correlati

Terramò vol. III di Pako Ioffredo: la scena è il Rione Terra
Eventi

Terramò vol. III di Pako Ioffredo: la scena è il Rione Terra

di Redazione
01/09/2025
Porto di Parole a Pontecagnano Faiano
Eventi

Porto di Parole a Pontecagnano Faiano

di Redazione
01/09/2025
Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende
Eventi

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

di Redazione
28/08/2025
Succ.
Musica. Cuerdas de America Latina alla Chiesa di San Rocco a Chiaia

Musica. Cuerdas de America Latina alla Chiesa di San Rocco a Chiaia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Pomigliano Jazz porta la musica e l’arte nella stazione di Pomigliano d’Arco

Pomigliano Jazz porta la musica e l’arte nella stazione di Pomigliano d’Arco

15/08/2025
Ravello. Sul Belvedere di Villa Rufolo il concerto della Fanfara dei Carabinieri

Ravello. Sul Belvedere di Villa Rufolo il concerto della Fanfara dei Carabinieri

23/08/2025
Green Party nel centro storico di Castellammare di Stabia

Green Party nel centro storico di Castellammare di Stabia

25/08/2025
Ravello, torna “Strangers in the night”

Ravello, torna “Strangers in the night”

18/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it