Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

“MusicaoltrelaMusica”, la rassegna della Nuova Orchestra Scarlatti

Redazione di Redazione
01/09/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Quattro appuntamenti accompagneranno il mese di settembre

Al via “MusicaoltrelaMusica”, la rassegna della Nuova Orchestra Scarlatti che abbina musica e cultura con prestigiose location accademiche napoletane, confermando la partnership tra l’Orchestra e l’Università degli Studi di Napoli Federico II.

La rassegna propone intrecci di suoni e parole di verità, giustizia, pace, bellezza, con suggestivi mix tra musica, poesia, riflessione, letteratura: quattro appuntamenti distribuiti tra le location del Cortile delle Statue della Federico II (Napoli, Via Paladino 39): 7 e 12 settembre, e della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino 10): 21 e 28 settembre.  

Si parte domenica 7 settembre 2025, al Cortile delle Statue ore 18.30, con Musica, Poesia, Legalità: l’Orchestra Scarlatti Junior alternerà grandi pagine di Elgar, Šostakovič, Ravel e altri alla grande poesia civile (da Brecht a Rodari): un’azione di vera politica culturale realizzata dai giovani. 

Si prosegue venerdì 12 settembre, al Cortile delle Statue ore 19.30, con Note di Pace, grande repertorio sinfonico – dal classico al pop, da Mozart a Lennon – come veicolo di un messaggio universale di fratellanza e incontro fra culture; la Nuova Orchestra Scarlatti sarà diretta da Beatrice Venezi.

Non perderti:

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

25/08/2025

La rassegna proporrà poi due particolari intrecci fra musica e racconto, entrambi incentrati su l’evocazione poetica di figure femminili: due cantanti, due sogni di amori impossibili, personale il primo, collettivo il secondo, entrambi in scena nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo alle 19:

Domenica 21 settembre, “Lumíe di Sicilia”, originale narrazione musicale da un racconto di Pirandello, animato dalla voce di Enzo Salomone e da un prezioso percorso strumentale e vocale con il soprano Chiara Polese. 

Domenica 28 settembre, “Giuseppina la cantante” da Kafka: Giuseppina (evocata sulla scena dalla clarinettista Silvia Porzio), chimera ammaliatrice del ‘popolo dei topi’ con il suo fantomatico fischio, è l’ultima visione del grande scrittore sull’arte e la bellezza – tra verità e inganno – e sarà letta e musicata (da Bach a Stravinskij) in un’inedita azione scenica da giovani musiciste e musicisti dell’Orchestra Scarlatti Young.  

Biglietti online:
https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/nuova-orchestra-scarlatti

E al botteghino da un’ora prima dei concerti.
info@nuovaorchestrascarlatti.it 

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 
Cultura

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

di Redazione
25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival
Cultura

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

di Redazione
25/08/2025
Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri
Cultura

Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri

di Redazione
24/08/2025
Succ.
Terramò vol. III di Pako Ioffredo: la scena è il Rione Terra

Terramò vol. III di Pako Ioffredo: la scena è il Rione Terra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Campania da record nel gambling: ecco tutti i numeri più importanti della regione

Campania da record nel gambling: ecco tutti i numeri più importanti della regione

18/08/2025
La Notte di San Lorenzo all’Anfiteatro di Avella

La Notte di San Lorenzo all’Anfiteatro di Avella

18/08/2025
Pompei, dopo l’eruzione una favela per i disperati

Pompei, dopo l’eruzione una favela per i disperati

18/08/2025
Al via l’edizione 2025 de “I Fiori del Male – Festival dell’Essere”

Al via l’edizione 2025 de “I Fiori del Male – Festival dell’Essere”

06/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it