Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Napoli. Nuovo libro di Pamela Palomba per scoprire le bellezze della città partenopea

Giada Cuomo di Giada Cuomo
13/10/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Sulla Chiesa di Gesù e Maria in Napoli, un racconto in frammenti per ricostruire le vicende su cui sorge l’intero quartiere


Italo Sarcone, Luigifranco Zoena e Nina Cuomo, con la moderazione di Francesco Galluccio, presenteranno il libro di Pamela Palomba, interamente dedicato alle vicende storiche della “Chiesa di Gesù e Maria in Napoli”, dalla sua fondazione ad oggi. Una storia «in frammenti», che ha fatto vivere momenti di grande lustro e splendore ad una fondazione speciale e momenti di abbandono e saccheggi, fino al recente restauro di ciò che rimane a testimonianza di un’opera per la quale si sono avvicendati frati, committenti, artisti e patrocinatori più o meno rinomati.

Tale chiesa è stata punto di riferimento per lo sviluppo del quartiere di Napoli, Tarsia-Pontecorvo in epoca vicereale; fu fondata alla fine del XVI secolo, come parte integrante dell’annesso convento domenicano. A causa delle vicissitudini del monumento, la letteratura scientifica ha affrontato in maniera saltuaria lo studio della sua storia e degli spostamenti delle opere, oggi disseminate in più sedi, in ciò assecondando la frammentarietà della storiografia artistica. Qui si offre una descrizione leggibile e meno frammentata di un monumento tanto vessato, ma al contempo ancora prezioso per la collettività a cui culturalmente appartiene.

L’evento si svolgerà in un luogo altrettanto colmo di storia: l’antico refettorio del monastero di Regina Coeli, Vico San Gaudioso 2, giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 18:00.

Non perderti:

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025

La manifestazione è patrocinata dalle associazioni «Locus iste – Luoghi e memoria» e «EuforiKa – Napoli», le quali sono state anche all’origine delle ricerche storiche che hanno condotto Pamela Palomba alla redazione di quest’opera. L’autrice ha conseguito la laurea magistrale in Conservazione dei Beni Culturali con una tesi sull’Iconografia della città; consegue il Dottorato per la scuola dottorale Sugli ambiti di interazione tra le scienze umane e le nuove tecnologie con una tesi dal titolo «Spatialtelling e Deep Mapping» per interpretare e narrare il patrimonio culturale.

Presidente dell’associazione locus iste Luoghi e Memoria è impegnata con le sue colleghe e socie fondatrici in attività di ricerca e divulgazione finalizzate al recupero della memoria dei luoghi storici della città di Napoli.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Giada Cuomo

Giada Cuomo

Contenuti correlati

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa
Cultura

Napoli, tour guidato: Don Placido e la Madonna Miracolosa

di Giada Cuomo
14/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop
Cultura

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

di Giada Cuomo
13/10/2025
Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud
Cultura

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

di Redazione
13/10/2025
Succ.
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro "La Moglie del Monaco": la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Vesuvio, valorizzazione del territorio e cittadinanza attiva: al via l’evento ‘Puliamo il mondo 2025’

Vesuvio, valorizzazione del territorio e cittadinanza attiva: al via l’evento ‘Puliamo il mondo 2025’

09/10/2025
Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

08/10/2025
Gragnano, viaggio tra le eccellenze: presentata ‘La Dispensa dei Monti Lattari’

Gragnano, viaggio tra le eccellenze: presentata ‘La Dispensa dei Monti Lattari’

25/09/2025
Torre Annunziata, nuovi scavi a Oplontis: ‘Un altro passo per la rinascita del sito archeologico’

Torre Annunziata, nuovi scavi a Oplontis: ‘Un altro passo per la rinascita del sito archeologico’

07/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it