Sabato 18 ottobre a spasso con l’Arte del Tempo
Tra i vicoli del centro storico di Napoli sorge indisturbata la Basilica del Gesù Vecchio, un vero scrigno d’arte e di fede, al cui interno interno è conserva la miracolosa immagine della Madonna miracolosa, legata alla vicenda di Don Placido Baccher. Dopo una vita ricca di avventure nella Napoli borbonica e rivoluzionaria del 1799, il parroco decise di impegnare tutte le sue forze per aprire questo meraviglioso tempio. La Chiesa, tutt’ora oggi, ospita meravigliose opere d’arte che è possibile visitare. Sabato 18 ottobre, si avrà, inoltre, la possibilità unica di oltrepassare i cancelletti che chiudono le cappelle e guardare direttamente a pochi passi i meravigliosi quadri e le raffinate statue. In questo modo si potranno ammirare da vicino le due tavole di Marco Pino, gli spettacolari armadi reliquiari, le tele di Battistello Caracciolo e molto altro ancora.
Il ricavato della visita guidata, che avrà inizio alle 10:30 sotto la statua del “dio Nilo”nella piazzetta omonima, andrà in parte donato alla chiesa per la restaurazione delle tele. Il costo del biglietto è di 10,00 euro e la prenotazione è obbligatoria.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
telefono: 3409543337- (Antonio)
e-mail: larteneltempo1@gmail.com