Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Nasce la ‘Carta del Vesuvio’ per affrontare sfide del futuro

Redazione di Redazione
05/10/2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti

Tra queste anche gestione del turismo e tutela ambientale

Con l’obiettivo di delineare una strategia condivisa per la valorizzazione del territorio vesuviano anche rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, è stato annunciato il lancio della Carta del Vesuvio, un documento programmatico che punta a raccogliere la voce e le idee di tutti gli attori locali.

L’iniziativa – spiega una nota – intende essere un processo di partecipazione dal basso dopo gli incendi devastanti degli ultimi giorni e mira a coinvolgere operatori culturali, commerciali, turistici, agricoltori e cittadini per la creazione di una visione comune e sostenibile legata al futuro del Vesuvio in tutte le sue declinazioni, oltre ad un’adesione finale a cura delle amministrazioni locali vesuviane.

La Carta del Vesuvio non sarà un semplice elenco di proposte, ma un manifesto partecipativo, il frutto di un dialogo costante che potrà vedere workshop, incontri tematici e progetti condivisi. L’obiettivo è raccogliere stimoli, suggerimenti e idee concrete per affrontare le sfide del futuro, tra cui la gestione del turismo, la tutela ambientale, la promozione delle produzioni tipiche e la valorizzazione del patrimonio archeologico e naturalistico ai piedi del vulcano.

“Crediamo fermamente che il futuro del nostro territorio debba essere costruito insieme a chi lo vive ogni giorno” dichiara il presidente del Consorzio Costa del Vesuvio, Luca Coppola. “La Carta del Vesuvio vuole essere il punto di partenza per rifondare un patto di partecipazione e cooperazione tra enti ed associazioni, operatori professionali, nella logica della sussidiarietà orizzontale e in una prospettiva di sviluppo e crescita che metta al centro la sostenibilità e l’identità unica della nostra terra da preservare per le generazioni future”.

Non perderti:

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

13/10/2025
Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

02/10/2025

Una volta elaborata, la Carta che intende stimolare le amministrazioni secondo la strategia dell’Agenda ONU 2030 nata “per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti”, sarà presentata agli enti comunali e sovraordinati come Città Metropolitana e Regione Campania, affinché possa essere riconosciuta come uno strumento di dialogo strutturato per l’attuazione di politiche che rispondano alle esigenze reali del territorio. È un invito corale per ispirare un cambiamento, contribuendo con idee e proposte, con la propria esperienza e la propria passione per mettere a sistema le competenze diffuse e le responsabilità a favore del territorio vesuviano.

E’ possibile inoltrare contributi all’indirizzo di posta elettronica vesuviodestination@gmail.com specificando nome, cognome e professione.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud
Cultura

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

di Redazione
13/10/2025
Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato
News

Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

di Redazione
02/10/2025
Le abitudini quotidiane che garantiscono la sicurezza del tuo computer portatile
News

Le abitudini quotidiane che garantiscono la sicurezza del tuo computer portatile

di Redazione
01/10/2025
Succ.
Malika Ayane al Teatro Augusteo di Salerno con il musical Brokeback Mountain

Malika Ayane al Teatro Augusteo di Salerno con il musical Brokeback Mountain

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Ecco il cartellone della nuova stagione del Teatro Instabile di Napoli

Ecco il cartellone della nuova stagione del Teatro Instabile di Napoli

01/10/2025
FAB! – Festival del Cinema Archeologico: a Bacoli la terza edizione

FAB! – Festival del Cinema Archeologico: a Bacoli la terza edizione

05/10/2025
Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

Vico Equense. Presentazione del libro “La Moglie del Monaco”: la vera storia del Provolone del Monaco Dop

13/10/2025
Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

Stabia vista mare tra cooking class e pentolone

08/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it