Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Offerta luce e gas: come scegliere quella adatta a tee alla tua famiglia

Redazione di Redazione
26/08/2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti

La scelta di un’offerta per luce e gas è un passo importante che influisce sulle spese di una famiglia. Spesso l’errore è quello di guardare solo al costo dell’energia, ma per trovare la soluzione migliore è utile considerare anche altri aspetti. Oltre alle abitudini di consumo e al tipo di prezzo, oggi contano molto anche i servizi aggiuntivi inclusi nell’offerta, che possono semplificare la vita di tutti i giorni. Alcuni fornitori, per esempio, arricchiscono le proprie tariffe con servizi pensati per il benessere della famiglia, come l’assistenza per la casa o l’accesso a consulti medici. Capire tutto su pediatra a domicilio e servizi simili, ad esempio, può diventare un fattore decisivo nella scelta finale

Analizzare le proprie abitudini di consumo

Il primo passo per una scelta consapevole è conoscere le proprie necessità energetiche. Per fare questo è fondamentale prendere in mano le bollette dell’ultimo anno per avere un’idea chiara di quanti kilowattora (kWh) di luce e metri cubi (Smc) di gas si consumano in media. Altrettanto importante è capire quando si consuma energia: se la maggior parte dei consumi si concentra durante il giorno e nei giorni feriali, una tariffa monoraria potrebbe essere adeguata; se invece si utilizzano gli elettrodomestici principalmente la sera e nei weekend, sarebbe preferibile optare per una tariffa bioraria o multioraria, con prezzi differenziati per fasce.

La scelta tra prezzo fisso e prezzo variabile

Una volta compresi i propri consumi, il bivio successivo riguarda la tipologia di prezzo. Una tariffa a prezzo fisso blocca il costo dell’energia per un determinato periodo, solitamente 12 o 24 mesi. Questa opzione offre il grande vantaggio della stabilità: la spesa sarà prevedibile e al riparo da eventuali rincari del mercato, una sicurezza importante per la pianificazione del budget familiare. Una tariffa a prezzo variabile, o indicizzato, lega invece il costo all’andamento dei mercati all’ingrosso. Questo permette di beneficiare di eventuali ribassi, ma espone anche al rischio di aumenti improvvisi. La scelta dipende dalla propensione al rischio di ciascuna famiglia: la certezza del prezzo fisso contro l’opportunità, ma anche l’incertezza, del variabile.

I servizi aggiuntivi che migliorano la vita quotidiana

Oggi, un fornitore di energia non offre solo luce e gas; sempre più spesso, le tariffe sono arricchite da un pacchetto di servizi accessori pensati per semplificare la vita dei clienti e offrire maggiore tranquillità. Si può andare da polizze assicurative che coprono guasti domestici, inviando un idraulico o un elettricista in caso di emergenza, a pacchetti per la manutenzione della caldaia. Un’attenzione particolare è rivolta al benessere della famiglia, con l’inclusione di servizi di telemedicina: per una famiglia con bambini piccoli, ad esempio, la possibilità di accedere a un consulto con un pediatra a domicilio tramite videochiamata, magari anche di notte o nei giorni festivi, rappresenta un valore inestimabile. Questo tipo di servizio offre un supporto immediato e qualificato per dubbi o piccole urgenze, evitando spostamenti e lunghe attese.

Non perderti:

Al Tempio di Nettuno, “MEDEAE…da Euripide in poi”

Al Tempio di Nettuno, “MEDEAE…da Euripide in poi”

27/08/2025
“La Capra: alle origini della Dieta Mediterranea”

“La Capra: alle origini della Dieta Mediterranea”

23/08/2025
Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Al Tempio di Nettuno, “MEDEAE…da Euripide in poi”
News

Al Tempio di Nettuno, “MEDEAE…da Euripide in poi”

di Redazione
27/08/2025
“La Capra: alle origini della Dieta Mediterranea”
News

“La Capra: alle origini della Dieta Mediterranea”

di Redazione
23/08/2025
Polizza auto: facciamo il punto sui prezzi medi delle garanzie accessorie in Campania
News

Polizza auto: facciamo il punto sui prezzi medi delle garanzie accessorie in Campania

di Redazione
22/08/2025
Succ.
A Sant’Egidio del Monte Albino ritornano “I cortili della Storia”

A Sant'Egidio del Monte Albino ritornano "I cortili della Storia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Pompei. Regio IX emerge un grande complesso termale privato annesso a una sala da banchetto

Pompei regina dell’Estate: affluenza record al Parco Archeologico

18/08/2025
A Pozzuoli ritorna il Pennone a mare

A Pozzuoli ritorna il Pennone a mare

11/08/2025
Sapri, tre giorni per Pisacane

Sapri, tre giorni per Pisacane

19/08/2025
Massa Lubrense, l’associazione Ristoratori punta al prossimo autunno-inverno

Massa Lubrense, l’associazione Ristoratori punta al prossimo autunno-inverno

18/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it