Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Pagani. Torna il Ritmo Festival

Redazione di Redazione
18/08/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 4 minuti

La Festa in onore della Madonna delle Galline 2025

Pagani torna ad essere palcoscenico del “RITMOFESTIVAL” il “Festival Internazionale del Ritmo”, per i Festeggiamenti della Madonna del Carmelo, detta delle Galline. Nei giorni 28 e 29 aprile 2025 la storica Piazza Corpo di Cristo di Pagani sarà il cuore pulsante dell’evento che coinvolgerà artisti nazionali e internazionali del linguaggio ritmico. Una rassegna musicale e culturale che gode della direzione artistica di Vincenzo Romano, fortemente voluta dall’amministrazione del sindaco Raffaele Maria De Prisco, e dall’assessore alla cultura Valentina Oliva. Il Ritmo Festival coinvolgerà Pagani nella settimana più attesa dell’anno in una due giorni di musica, approfondimento e incontro. Il calendario fittissimo di eventi prevede infatti 3 workshop e incontri pomeridiani al giorno, a cui sarà possibile iscriversi per partecipare in maniera gratuita, oltre che i concerti serali.

«Ringrazio il Sindaco avv. Raffaele Maria De Prisco e l’Assessore alla Cultura, dr.ssa Valentia Oliva, per avermi affidato la Direzione Artistica del Ritmo Festival; sin dal primo istante ci siamo ritrovati perfettamente d’accordo a riproporlo nella sua formula e ubicazione originarie. Sono molto legato a questo Festival, da giovanissimo vi ho esordito, poi ne sono stato ospite straordinario, in seguito condirettore artistico e oggi sono davvero onoratissimo ed entusiasta di esserne il Direttore. Il RITMOFESTVAL ha una connotazione culturale tutta sua e ben precisa: è il festival del linguaggio ritmico delle tradizioni del mondo. Infatti, è il ritmo il linguaggio musicale più antico nella storia dell’uomo. RITMOFESTVAL si vanta pertanto di essere stato il primo in Italia del genere distinguendosi dai vari festival folk (popolari), etnici e di worldmusic. Il motto è “Il ritmo è la tradizione più antica del Mondo» ha dichiarato il direttore artistico Vincenzo Romano.

«Abbiamo deciso di credere nuovamente nel Ritmo Festival perché sposa in pieno l’idea di cultura e valorizzazione del patrimonio artistico, antropologico e culturale che ruota intorno al culto della Madonna delle Galline, in cui fortemente crediamo e stiamo investendo. Ci auguriamo che possa diventare un appuntamento fisso a Pagani, così che sempre di più durante i giorni della festa la nostra città diventi polo culturale del linguaggio ritmico, che così tanto contraddistingue la nostra tradizione» hanno detto il sindaco De Prisco e l’assessore Oliva.

DI SEGUITO IL PROGRAMMA SINTETICO DEL RITMO FESTIVAL: DUE GIORNI DI MUSICA, WORKSHOP E INCONTRI A PAGANI

Non perderti:

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025

CONCERTI SERALI MUSICA E DANZA

LUNEDI 28 APRILE 2025 (DALLE H. 21,00 ALLE H. 24,00)
Cartage Mosaique, dialogo tra ritmi del Medio Oriente/Tunisia/Sud Italia: con Ziad Trablesi, Simone Pulvano, feat Nando Citarella.
Danza e flash mob a cura di Selena Sacco;
Ospiti straordinari: Luca De Simone, Al-Maranca, Peppe Leone
GRAN FINALE: Ziad Trabelsi, Simone Pulvano, Nando Citarella, l’“Ensemble di tamburi a cornice” forata da: Luca De Simone (Campania), Peppe Leone (Puglia), Al- Maranca (Campania), Laura Paolillo, Vincenzo Romano e Selena Sacco con il Gruppo di danza.

MARTEDI 29 APRILE 2025 (DALLE H. 21,00 ALLE H. 24,00)
Nubras Ensamble e Roxana Ene: dialogo tra ritmi dei Balcani senza tempo, dal passato al presente.
Danza e flash mob a cura di Angela Esposito
Ospiti straordinari: Caterina Pontandolfo e Andrea Piccioni.
GRAN FINALE: Caterina Pontandolfo, Andrea Piccioni, Nubras Ensamble, Francesco Migliaccio, Nino Conte, Leo Coppola, Vincenzo Romano, Laura Paolillo e Angela Esposito con il suo Gruppo di Danza

WORSHOP
DI TAMBURI A CORNICE, DANZE E CANTI
A CURA DI APS PAGUS ETS (PAGANI)
PER PRENOTAZIONI Laura Paolillo – 3384080744 – tamburipagus@pec.it

LUNEDI 28 APRILE 2025 (DALLE H. 18,30 ALLE H. 20,00)

1.Masterclass Ritmi del Sud del Mondo, di:
Nando Citarella, Ziad Trablesi e Simone Pulvano: la musica tradizionale Mediterranea incontra la tradizione Mediorientale e Tunisina.
LOCATION: TOSELLO DEL PELLEGRINO, VIA TORRETTA N. 1

2.Masterclass Tamburi a Cornice, di:
Luca De Simone
LOCATION: SPAZIO10, CORSO ETTORE PADOVANO N. 59

3.Masterclass Tarantella Montemaranese, di:
Selena Sacco
LOCATION: DOPOLAVORO COMUNALE, P.ZZA D’AREZZO

MARTEDI 29 APRILE 2025 (DALLE H. 18,30 ALLE H. 20,00)
1.Masterclass Canti Del Sud Italia, di:
Caterina Pontrandolfo
LOCATION: TOSELLO DEL PELLEGRINO, VIA TORRETTA N. 1

2.Masterclass Tamburi a Cornice, di:
Andrea Piccioni
LOCATION: SPAZIO10, CORSO ETTORE PADOVANO N. 59

3.Masterclass Danza dell’aria Domiziana (Guglianese), di:
Angela Esposito
LOCATION: DOPOLAVORO COMUNALE, P.ZZA D’AREZZO

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende
Eventi

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

di Redazione
28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025
Eventi

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

di Redazione
28/08/2025
A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione
Eventi

A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

di Redazione
28/08/2025
Succ.
Pasqua nel Cilento: il grano e le mani, ecco il menu della rinascita

Pasqua nel Cilento: il grano e le mani, ecco il menu della rinascita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

25/08/2025
Salerno, in scena Moby Dick al Teatro dei Barbuti

Salerno, in scena Moby Dick al Teatro dei Barbuti

04/08/2025
Ad agosto entra nel vivo “Vesuvio Sotto le Stelle”

Ad agosto entra nel vivo “Vesuvio Sotto le Stelle”

30/07/2025
Ritorna Birra in borgo a Sant’Egidio del Monte Albino

Ritorna Birra in borgo a Sant’Egidio del Monte Albino

29/07/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it