Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Piano di Sorrento. A Villa Fondi “Le Donne si raccontano, testimonianze di vita” 

Redazione di Redazione
06/03/2025
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti

L’evento in collaborazione con il Centro Italiano Femminile

Il Comune di Piano di Sorrento, in collaborazione con il Centro Italiano Femminile, ha organizzato un evento speciale dedicato alle donne dal titolo “Le Donne si raccontano… testimonianze di vita”. L’iniziativa si terrà sabato 8 marzo dalle 9.30 a Villa Fondi. Sarà una mattinata di ispirazione e confronto con le testimonianze di donne straordinarie come Deborah Toniolo – Leadership femminile e parità di genere nello sport; Maria Pia Nocerino – Scrittrice e giornalista; Marianna D’Esposito – Imprenditrice.

L’evento sarà presentato da Antonello Ardovino e arricchito dalle coreografie di Musical e Danza Selene Studios Dance. Inoltre, parteciperanno gli Istituti Scolastici Superiori del territorio, perché il futuro dell’uguaglianza passa attraverso la consapevolezza e il dialogo. L’iniziativa rientra in una giornata dedicata a tutte le donne che sognano, lottano e non si arrendono mai.

Monica Russo, Consigliere Comunale (Incaricata dal Sindaco per le Pari Opportunità), ha dichiarato: “Ritengo di fondamentale importanza il confronto con le nuove generazioni sui temi legati al rispetto, alle pari opportunità e all’educazione. Ogni giorno dobbiamo lavorare per costruire una Comunità migliore e più sensibile, in grado di coltivare la parità. Abbiamo il dovere morale di contribuire alla crescita dei nostri giovani verso un futuro più equo: è in questo contesto che diventa fondamentale creare occasioni di confronto. Servono infatti spunti di crescita sociale e l’evento di sabato rappresenta un passo concreto. La partecipazione di Deborah, Maria Pia e Marianna è cruciale e sono certa che le loro testimonianze rappresenteranno un contributo fondamentale”.

Luisa Bevilacqua, Presidente del Centro Italiano Femminile, ha sottolineato: “Il CIF da 80 anni è al fianco delle donne per promuovere la parità di genere ed ha trovato una grande sinergia con l’Amministrazione Comunale di Piano di Sorrento nella promozione di tematiche riguardanti l’universo femminile che vengono trattate tutto l’anno e non solo nelle date canoniche. Inoltre, attraverso la collaborazione con alcune dirigenze scolastiche, abbiamo la possibilità di invitare gli studenti del territorio a confrontarsi e avvicinarsi fattivamente ad una cultura del rispetto che spesso viene solo evocata e poco attuata. Questo ci consente di porre le basi per un futuro migliore”.

Non perderti:

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

28/08/2025
Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende
Eventi

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

di Redazione
28/08/2025
Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025
Eventi

Napoli celebra la Festa di Piedigrotta 2025

di Redazione
28/08/2025
A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione
Eventi

A Boscoreale torna la “Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani”. Annunciate le date della 25ª edizione

di Redazione
28/08/2025
Succ.
Benevento, il Sannio Consorzio Tutela Vini riparte con nuovi corsi dell’Academy

Benevento, il Sannio Consorzio Tutela Vini riparte con nuovi corsi dell'Academy

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

“La Capra: alle origini della Dieta Mediterranea”

“La Capra: alle origini della Dieta Mediterranea”

23/08/2025
Cultura. A Ravello Book, Gabriele Cavaliere e “Quei d’Amalfi”

Cultura. A Ravello Book, Gabriele Cavaliere e “Quei d’Amalfi”

13/08/2025
Al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio di Boscoreale, convegno, mostra e spettacolo divulgativo per riscoprire il territorio

Vesuvio, tornano i turisti: riaperto il sentiero più suggestivo

21/08/2025
“Vieni cca, facimo nu cunto”, cucina e tradizioni a Cosentini

“Vieni cca, facimo nu cunto”, cucina e tradizioni a Cosentini

11/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it