Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Itinerari

Riapre l’Arco naturale di Palinuro

Redazione di Redazione
05/10/2025
in Itinerari
Tempo di lettura: 1 minuti

Non perderti:

Brand for the City realizza a Napoli il terzo murale del progetto ‘Uno sguardo al Futuro’

Brand for the City realizza a Napoli il terzo murale del progetto ‘Uno sguardo al Futuro’

05/10/2025
Pompei. Villa dei Misteri scoperta una ‘panca d’attesa’

Pompei. Villa dei Misteri scoperta una ‘panca d’attesa’

03/10/2025

Dopo anni completati interventi di messa in sicurezza

Sarà ufficialmente riaperto questa sera al pubblico l’Arco di Palinuro, nel Salernitano, uno dei luoghi simbolo della costa cilentana, dopo un lungo intervento di stabilizzazione e protezione ambientale. La cerimonia si terrà, dalle ore 18,30, alla presenza del vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, insieme a rappresentanti istituzionali, autorità civili e militari e ai sindaci del comprensorio.

L’infrastruttura naturale, tra le mete più fotografate del Cilento, torna accessibile dopo mesi di lavori che hanno interessato i costoni rocciosi e le aree limitrofe.

L’intervento, finanziato con fondi pubblici per un ammontare di circa 3,5 milioni di euro, è stato avviato durante il precedente mandato amministrativo e ha incluso anche il ridimensionamento di alcune strutture considerate impattanti sul piano visivo.
A guidare l’iniziativa di oggi sarà l’amministrazione comunale di Centola, con il sindaco Rosario Pirrone, promotore della prosecuzione del progetto, che prevede una seconda fase di lavori, dall’importo stimato di 2,5 milioni, per consolidare ulteriormente la parete interna e garantire una protezione duratura dell’area.

La riapertura arriva in prossimità del Ferragosto, in un’estate caratterizzata da una presenza turistica inferiore rispetto agli anni precedenti. Operatori locali e amministratori confidano che la restituzione di questo sito naturale alla fruizione collettiva possa rappresentare un’opportunità di rilancio per l’intero territorio.

“È un momento atteso, che restituisce alla comunità e ai turisti un patrimonio paesaggistico dal valore inestimabile. Un passo importante per la tutela del territorio e per il rilancio dell’offerta turistica del Cilento“, ha dichiarato il sindaco.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Brand for the City realizza a Napoli il terzo murale del progetto ‘Uno sguardo al Futuro’
Itinerari

Brand for the City realizza a Napoli il terzo murale del progetto ‘Uno sguardo al Futuro’

di Redazione
05/10/2025
Pompei. Villa dei Misteri scoperta una ‘panca d’attesa’
Itinerari

Pompei. Villa dei Misteri scoperta una ‘panca d’attesa’

di Redazione
03/10/2025
Pompei rioccupata dopo la distruzione del 79 d.C., nuove tracce dal cantiere dell’Insula Meridionalis
Itinerari

Pompei rioccupata dopo la distruzione del 79 d.C., nuove tracce dal cantiere dell’Insula Meridionalis

di Redazione
18/08/2025
Succ.
Amalfi la vigilia di Ferragosto è a Piazza Municipio con musica dal vivo e dj set

Amalfi la vigilia di Ferragosto è a Piazza Municipio con musica dal vivo e dj set

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Campania Libri Festival, tra Mediterraneo ed Europa alla scoperta di nazionalità dimenticate

Campania Libri Festival, tra Mediterraneo ed Europa alla scoperta di nazionalità dimenticate

03/10/2025
Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

02/10/2025
Raffaele Bonetta conquista i Tre Spicchi Gambero Rosso

Raffaele Bonetta conquista i Tre Spicchi Gambero Rosso

05/10/2025
Vesuvio, valorizzazione del territorio e cittadinanza attiva: al via l’evento ‘Puliamo il mondo 2025’

Vesuvio, valorizzazione del territorio e cittadinanza attiva: al via l’evento ‘Puliamo il mondo 2025’

09/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it