Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Sant’Agata Dei Goti si tinge di verde con la Festa della Feijoa

Giada Cuomo di Giada Cuomo
29/10/2025
in Eventi, Food
Tempo di lettura: 2 minuti

Non perderti:

Paesrtum. Torna il Campionato MondialePizza DOC tra Arte e Bellezza

Paesrtum. Torna il Campionato MondialePizza DOC tra Arte e Bellezza

29/10/2025
Boscoreale. Festeggiando Halloween: torna l’appuntamento con “Il Bosco… delle Zucche”

Vico Equense. Il Giardino delle Zucche alla Santissima Trinità

28/10/2025

Appuntamento tra natura e tradizione

Festa della Feijoa: i sapori tipici della tradizione e dell’autunno. Sant’Agata dei Goti, un paesino in provincia di Benevento, si mostra ancora nella sua bellezza concedendoci uno squarcio nella sua tradizione con la Festa della Feijoa. Il frutto tropicale, dalle grandi proprietà benefiche, diventa protagonista di due giornate all’insegna della leggerezza e della convivialità di cui il piccolo borgo fa da sfondo. Il 25 e il 26 ottobre, infatti, è stato possibile partecipare alla sagra del paese e poter ammirare gli innumerevoli modi in cui essa viene utilizzata e non solo, accanto agli stand di cui la Feijoa era sicuramente protagonista anche altri prodotti locali hanno fatto da contorno con la loro bontà e naturalezza. Dalle noci alle mele Annurca (prodotto campano di cui Sant’Agata e i comuni limitrofi ne sono regno), al miele e alla carne. Prodotti tipici, raffinati, naturali e soprattutto non processati che fanno riscoprire la bontà della semplicità e della natura. Colori autunnali, sapori e odori hanno dunque inondato le strade affollate del borgo con un atmosfera magica e suggestiva.

Il frutto protagonista dell’evento, di colore verde e di forma oblunga, vanta numerose proprietà benefiche ed antibatteriche che aiutano il corpo e la mente per un equilibrio perfetto tra bontà e benessere. Il suo sapore, un misto tra la fragola e l’ananas, rende il frutto piacevole da mangiare singolarmente e facile da impiegare in diversi modi. E’ stato possibile infatti degustare, non solo il singolo frutto, ma anche le marmellate, i succhi ed anche dolci che vi si ricavano. Dalle crostate ai pasticcini, dalle sfogliatelle ai babà, tutti ripieni di creme e confetture alla Feijoa realizzati in occasione della giornata. Accanto alla Feijoa, i produttori locali hanno fatto degustare ai visitatori i loro prodotti, incentivandone l’acquisto. Prodotti sani e naturali, cresciuti nel rispetto dei propri tempi e della stagione.

La sagra si è svolta contemporaneamente in due luoghi differenti del borgo: sia nel centro storico, dov’erano presenti gli stand, e sia nella piantagione, in cui è stato possibile mangiare assieme e divertirsi in numerose altre attività. Due giornate che non hanno solo attratto turisti dai comuni e paesini limitrofi, ma che ha portato gioia, allegria, serenità e voglia di stare assieme, unendo grandi e piccini in attività interessanti e divertenti. La quarta edizione della Festa della Feijoa, resa possibile grazie alla collaborazione tra Azienda agricola Diglio Maria Carmela e Vivaio De Rosa, si è conclusa nel migliore dei modi dimostrando come la natura sia ancora fonte di vita, di unione e serenità. In un mondo che corre troppo velocemente, fermarsi e respirare la calma e la tranquillità che questi luoghi quasi sospesi nel tempo, ci ricordano che la bellezza sta nella semplicità e nelle piccole cose.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Giada Cuomo

Giada Cuomo

Contenuti correlati

Paesrtum. Torna il Campionato MondialePizza DOC tra Arte e Bellezza
Eventi

Paesrtum. Torna il Campionato MondialePizza DOC tra Arte e Bellezza

di Giada Cuomo
29/10/2025
Boscoreale. Festeggiando Halloween: torna l’appuntamento con “Il Bosco… delle Zucche”
Eventi

Vico Equense. Il Giardino delle Zucche alla Santissima Trinità

di Redazione
28/10/2025
Tour Guidato a Napoli: sulle orme dell’Arcangelo Michele
Eventi

Tour Guidato a Napoli: sulle orme dell’Arcangelo Michele

di Giada Cuomo
28/10/2025
Succ.
Paesrtum. Torna il Campionato MondialePizza DOC tra Arte e Bellezza

Paesrtum. Torna il Campionato MondialePizza DOC tra Arte e Bellezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Vesuvio, valorizzazione del territorio e cittadinanza attiva: al via l’evento ‘Puliamo il mondo 2025’

Vesuvio, valorizzazione del territorio e cittadinanza attiva: al via l’evento ‘Puliamo il mondo 2025’

09/10/2025
Sant’Agata dei Goti. Festa della Feijoa: giornata evento alla riscoperta della tradizione

Sant’Agata dei Goti. Festa della Feijoa: giornata evento alla riscoperta della tradizione

21/10/2025
Angri.”Libreria Sociale”: la lettura come bene comune

Angri.”Libreria Sociale”: la lettura come bene comune

24/10/2025
Torna a Baronissi ‘La Villa delle Zucche e dei Misteri’, un pomeriggio per tutta la famiglia

Torna a Baronissi ‘La Villa delle Zucche e dei Misteri’, un pomeriggio per tutta la famiglia

26/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it