Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Scavi di Pompei, turista scozzese ruba pietre antiche: denunciato

Redazione di Redazione
14/08/2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti

Non perderti:

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

13/10/2025
Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

02/10/2025

Pietre pompeiane nello zaino di un turista scozzese. Beccato da una guida turistica, è stato poi denunciato dai Carabinieri. E’ un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel parco archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri del posto fisso Scavi.

E’ sera e un uomo sta accompagnando alcuni stranieri tra le domus della città che nel 79 d.c. fu sepolta dalle ceneri del Vesuvio. Da guida esperta osserva ogni volta con lo stesso fascino quelle rovine, oggi conservate e preservate dal lavoro attento della Direzione del Parco archeologico. Ed è proprio durante una spiegazione, nei pressi della basilica, che nota un turista raccogliere alcuni pezzi di pavimento di una delle strade della città antica. Ne raccoglie diverse e le adagia nello zaino. Senza pensarci, la guida avvisa la direzione del parco e il corpo di vigilanza di piazza esedra. Racconta loro cosa sta accadendo e descrive con precisione cosa indossa l’uomo che ha appena portato via quelle pietre. Vigilanza e Direzione allertano i Carabinieri del posto fisso scavi, chiedendo loro di individuare il responsabile e recuperare quel tesoro prezioso. I militari lo troveranno poco dopo, all’esterno degli scavi, nei pressi della stazione EAV di Villa dei Misteri. 

Nello zaino ancora 5 pietre e un frammento di laterizio raccolti illegittimamente a Pompei. Nei guai uno scozzese di 51 anni, denunciato per furto aggravato. Gli oggetti raccolti sono stati recuperati e restituiti al Parco. Il Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel: “Complimenti e grazie alla guida turistica così attenta, ai nostri ottimi custodi e addetti alla vigilanza e all’Arma dei Carabinieri per questo intervento sinergico per la tutela del patrimonio.”

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud
Cultura

Culture in Italia: il mosaico tra Nord, Centro e Sud

di Redazione
13/10/2025
Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato
News

Abitudini nascoste dei clienti abituali dei casinò che non hai mai notato

di Redazione
02/10/2025
Le abitudini quotidiane che garantiscono la sicurezza del tuo computer portatile
News

Le abitudini quotidiane che garantiscono la sicurezza del tuo computer portatile

di Redazione
01/10/2025
Succ.
Pomigliano Jazz porta la musica e l’arte nella stazione di Pomigliano d’Arco

Pomigliano Jazz porta la musica e l'arte nella stazione di Pomigliano d'Arco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Ercolano, Leo Gullotta a Villa Campolieto per la rassegna “I grandi anniversari”

Ercolano, Leo Gullotta a Villa Campolieto per la rassegna “I grandi anniversari”

05/10/2025
Torre Annunziata, gli Scavi di Oplonti diventano un teatro a cielo aperto: un successo lo spettacolo di Marisa Laurito

Torre Annunziata, gli Scavi di Oplonti diventano un teatro a cielo aperto: un successo lo spettacolo di Marisa Laurito

29/09/2025
Oscar Green 2025, i giovani agricoltori della Campania fra inquinamento, sostenibilità ed innovazione digitale

Oscar Green 2025, i giovani agricoltori della Campania fra inquinamento, sostenibilità ed innovazione digitale

30/09/2025

Dagli orrori della guerra alla speranza. Il messaggio di Raffaele Trito: ‘Costruiamo la pace’

08/10/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it