Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

‘Sensation, i luoghi del cuore’, le opere di Giusy Ercole a Bacoli

Redazione di Redazione
19/03/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti

La mostra sarà aperta al pubblico dal 21 al 30 marzo 2025 alla Casina Vanvitelliana

Un viaggio nel tempo, ma allo stesso tempo contemporaneo, attraverso 22 dipinti. E’ l’esperienza che l’artista flegrea Giusy Ercole offre ai visitatori di “Sensation, i luoghi del cuore”, la sua esposizione personale ospitata dal 21 al 30 marzo dalla Casina Vanvitelliana, l’incantevole sito borbonico del comune di Bacoli in provincia di Napoli. 

La pittrice ha sempre dedicato la sua vita all’arte e ai nuovi linguaggi. Il comune denominatore sono i paesaggi, le donne e la natura. I dipinti in mostra sono frutto di uno studio dei maestri del passato, ma con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione.

“Sono nata nei Campi flegrei – racconta e Giusy Ercole – e vivo ogni giorno la bellezza della mia terra millenaria, ricca di storia, di siti archeologici, di paesaggi e anche di luoghi dove l’attività tellurica ha lasciato tracce. In un momento storico e significativo, che noi flegrei e anche partenopei viviamo con tensione e paura per il bradisismo, mi sembra giusto guardare al futuro con positività. Ogni dipinto della mostra è legato a un’esperienza che ho vissuto, alle sensazioni che un luogo o qualcosa mi hanno lasciato impresso. Per me dipingere è come fare un Grand Tour del passato, come quelli che facevano i giovani viaggiatori tra il 17° e il 19° secolo per approfondire la propria formazione ed educazione culturale studiando le bellezze del Bel Paese. Ho voluto fortemente esporre alla Casina Vanvitelliana – sottolinea l’artista – perché è uno dei luoghi più belli del mondo, dove si respira storia, bellezza e cultura”. 

I dipinti della mostra “Sensation, i luoghi del cuore”, che ha il patrocinio del Comune di Bacoli, sono realizzati in varie tecniche: acquerello, olio, acrilico, indifferenziali, pitture materiche. I paesaggi sono dipinti sia ad acquerello che a tempera. Diversi i supporti: tele, legno, ma anche cartone. 

Non perderti:

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

25/08/2025

I dipinti sono: La Casina Vanvitelliana giorno, Casina Vanvitelliana notte; Piazza Plebiscito di Napoli; Chiesa di San Sossio a Bacoli; Chiesa di San Giuseppe a Monte di Procida; Teatro Flavio a Pozzuoli; Castel’Santangelo a Roma, Panoramica di Roma; Tempo di Serapide di Pozzuoli; Lago Fusaro di Bacoli; Spiaggetta di Acqua morta di Monte di Procida; Castello Aragonese di Baia località di Bacoli; 2 Nature morte ad olio su tela; Metamorfosi su tela ad olio, Donna olio tela; Dipinto dedicato all’artista Pino Daniele con pittura indifferenziale; Omaggio a Paul Gauguin “Donne Taitiane”; La rivolta dei quattro elementi con pittura materica; e 2 dipinti in tecnica mista 

Scenografa e giornalista, Giusy Ercole ha lavorato a teatro e in televisione ed ha partecipato a varie mostre, personali e collettive, tra queste: nel 2015 nel sito borbonico con una mostra personale e al PAN (Palazzo delle arti di Napoli) con una collettiva su Pino Daniele.

Il sito borbonico fu progettato nella metà del ‘ 700 da Luigi Vanvitelli e poi nel 1782, salito a trono Ferdinando IV, gli interventi furono completati da Carlo Vanvitelli, figlio di Luigi, che realizzò il Casino Reale di Caccia sul lago. In questo periodo 

Napoli era una delle mete preferite del Gran Tour e alcuni luoghi della città divennero noti in tutta Europa grazie a bellissime gouaches.

Il primo Marzo del 1787 Goethe scriveva nel suo libro “Viaggio in Italia” : “Una gita in mare fino a Pozzuoli, brevi e felici passeggiate in carrozza o a piedi attraverso il più prodigioso paese del mondo. Sotto il cielo più limpido il suolo più infido; macerie d’inconcepibile opulenza, mozzicate, sinistre; acque ribollenti, crepacci esalanti zolfo, montagne di scorie ribelli a ogni vegetazione, spazi brulli e desolati, e poi, d’improvviso, una verzura eternamente rigogliosa, che alligna dovunque può e s’innalza su tutta questa morte, cingendo stagni e rivi, affermandosi con superbi gruppi di querce perfino sui fianchi d’un antico cratere. Ed eccoci così rimbalzati di continuo tra le manifestazioni della natura e quella dei popoli. Si vorrebbe riflettere, ma ci si sente impari al compito.

www.giusyercole.it scenografa e giornalista.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 
Cultura

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

di Redazione
25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival
Cultura

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

di Redazione
25/08/2025
Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri
Cultura

Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri

di Redazione
24/08/2025
Succ.
A Napoli ritorna Quattrozampeinfiera

A Napoli ritorna Quattrozampeinfiera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Ravello. A “Strangers in the night” c’è Napoleone

Ravello. A “Strangers in the night” c’è Napoleone

19/08/2025
Caserta. La Sagra Brianese chiude gli eventi d’agosto

Caserta. La Sagra Brianese chiude gli eventi d’agosto

18/08/2025
Pomigliano Jazz. La cantante e musicista spagnola Andrea Motis torna a esibirsi in Italia

Pomigliano Jazz. La cantante e musicista spagnola Andrea Motis torna a esibirsi in Italia

12/08/2025
“Poesia urbana” tra arte e rigenerazione a Pianura

“Poesia urbana” tra arte e rigenerazione a Pianura

19/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it