Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

“Sentiero antiviolenza”, il 24 maggio terza tappa a Caserta con Serena Bortone

Redazione di Redazione
22/05/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Non perderti:

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

25/08/2025

Perrelli e Ruocco: focus sui sentimenti, i minori, e il contrasto agli stereotipi

Sabato 24 maggio, alle ore 10.30, a Caserta, presso la sala della Pro Loco di San Leucio arriverà la terza tappa del “Sentiero antiviolenza“, la campagna itinerante di sensibilizzazione contro la violenza maschile sulle donne della Consulta regionale per la condizione della donna, con il patrocinio dell’Assessorato regionale alle politiche sociali e del Consiglio regionale.

Protagonista dell’evento la giornalista Serena Bortone che presenterà il suo libro “A te vicino così dolce” e dialogherà con gli studenti e le Associazioni di Caserta presenti in Consulta regionale, Drusilla De Nicola di Spazio Donna Ets, Italia Senese del Cif di Caserta, Lidia Luberto Presidente del Club Caserta Soroptimist International, Lilli Cantelli Vice presidente della Fidapa. Interverranno Marilù Musto, componente della Cpo dell’Ordine del giornalisti della Campania, Daniela Santarpia, sociologa e Presidente della Cooperativa Eva, e ci sarà la testimonianza di Eugenia Oliva, ex Assessore alle politiche sociali del Comune di Orta di Atella. Modera la componente della Consulta e responsabile della campagna, Raffaella Ruocco.

Sono previsti i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio, Gennaro Oliviero, della Presidente della Consulta, Ilaria Perrelli e del questore di Caserta, Andrea Grassi, che illustrerà le best practice dei protocolli siglati a Caserta dalla Questura. Le alunne del liceo classico Giannone di Caserta, Rita Del Prete e Vittoria Zagaria, apriranno l’incontro leggendo alcuni passi del libro, scelti da loro con le docenti. Conclude la vicepresidente del Consiglio, Loredana Raia.

“Il tema di questa tappa sarà l’educazione all’affettività e più in generale il tema dei minori e della violenza assistita – dichiarano Ilaria Perrelli, Presidente della Consulta regionale femminile e Raffaella Ruocco, responsabile della campagna. “In particolare – spiegano Perrelli e Ruocco – dialogheremo con con la giornalista, Serena Bortone, e presenteremo il suo libro “A te vicino così dolce” che narra la storia dell’amicizia tra Vittoria e Serena, ambientata negli anni ’80, e, proprio a partire dal testo, rifletteremo con gli studenti, in un dialogo tra generazioni, sui sentimenti, su come vengono vissuti oggi, sulla libertà, l’amore, i tradimenti, la complicità, i pregiudizi e gli stereotipi“.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 
Cultura

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

di Redazione
25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival
Cultura

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

di Redazione
25/08/2025
Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri
Cultura

Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri

di Redazione
24/08/2025
Succ.
Sorì in prima fila nell’impegno solidale sul territorio campano

Sorì in prima fila nell’impegno solidale sul territorio campano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Nel borgo di Perdifumo torna la rassegna musicale Perdifolk

Nel borgo di Perdifumo torna la rassegna musicale Perdifolk

22/08/2025
In piazza con “Ravello Habituè”: una festa per chi ama la Città della Musica 

In piazza con “Ravello Habituè”: una festa per chi ama la Città della Musica 

23/08/2025
Al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio di Boscoreale, convegno, mostra e spettacolo divulgativo per riscoprire il territorio

Vesuvio, tornano i turisti: riaperto il sentiero più suggestivo

21/08/2025
A Santa Maria di Castellabate la 124ª edizione de “La Stuzza”

A Santa Maria di Castellabate la 124ª edizione de “La Stuzza”

12/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it