Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ecampania
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con gli studenti

Redazione di Redazione
20/06/2025
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti

Non perderti:

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

25/08/2025

Un padre-padrone di fronte al quale sbattere la porta, il ruolo ‘rivoluzionario’ della letteratura verso la quale si professa un vero atto di fede, ancora la figura di un padre e dell’amico scrittore e dei loro destini, il dolore dei genitori per la morte dei due figli che cambia tutto e infine la follia nel ‘racconto’ di una famiglia. La forza attrattiva di temi attuali – spesso autobiografici – ha calamitato l’attenzione di studenti e adulti nella tappa a Pompei (Napoli) del tour della 79ma edizione del ‘Premio Strega’.

Sul palco 4 dei 5 finalisti: Andrea Bajani (“L’anniversario”, Feltrinelli), Paolo Nori (“Chiudo la porta e urlo”, Mondadori), Elisabetta Rasy (“Perduto è questo mare”, Rizzoli), Nadia Terranova (“Quello che so di te”, Guanda) mentre Michele Ruol (“Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia’, Terrarossa) è intervenuto con un video. Hanno interagito rispondendo alle domande delle giurie degli studenti del Liceo Caccioppoli (diretto da Domenico D’Alessandro) e dell’IIS A. Pacinotti (dirigente è Adriana Miro) di Scafati (Salerno) e del Liceo Pascal di Pompei (diretto da Filomena Zamboli) e a quelle del giornalista Angelo Cerulo.

La serata all’insegna della grande letteratura, svoltasi davanti alla Casa Comunale-Palazzo De Fusco in Piazza Bartolo Longo dove è il Santuario della Madonna e presentata da Paolo Blasio, è stata aperta dal sindaco Carmine Lo Sapio. “Un evento di rilevanza nazionale – commentano dal Comune per il quale è intervenuta anche l’assessora alla Pubblica Istruzione, Pina Piedepalumbo – che ha trasformato Pompei in un palcoscenico culturale d’eccezione, permettendo a cittadini, studenti e appassionati di confrontarsi direttamente con gli autori con racconti, riflessioni e dialoghi intensi sul valore della parola e della narrazione”. Un momento, si afferma, “che conferma l’impegno dell’Amministrazione e del sindaco nel promuovere la lettura come strumento di crescita, con un’attenzione particolare verso i giovani, affinché la cultura continui ad essere un faro per le nuove generazioni”.

Meccanica Russo Meccanica Russo Meccanica Russo
Redazione

Redazione

Contenuti correlati

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 
Cultura

A Castiglione del Genovesi, prende vita Residenza di Land Art “Sentiero dell’Acqua” 

di Redazione
25/08/2025
Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival
Cultura

Avellino, ritorna l’Irpinia Mood Food Festival

di Redazione
25/08/2025
Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri
Cultura

Un libro sotto le stelle: al via il secondo ciclo di incontri

di Redazione
24/08/2025
Succ.
Al Pompeii Children’s Museum incontro del Direttore Gabriel Zuchtriegel con 100 bambini

Al Pompeii Children's Museum incontro del Direttore Gabriel Zuchtriegel con 100 bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti:

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

Solopaca, Festa dell’uva tra miti e leggende

28/08/2025
Pomigliano Jazz due concerti nel Parco Nazionale del Vesuvio

Pomigliano Jazz due concerti nel Parco Nazionale del Vesuvio

30/07/2025
Torna la rassegna estiva “Restate a Napoli”

Torna la rassegna estiva “Restate a Napoli”

18/08/2025
Estate da record per nidificazioni di tartaruga Caretta Caretta

Estate da record per nidificazioni di tartaruga Caretta Caretta

07/08/2025
Energie per il Sannio Energie per il Sannio Energie per il Sannio

è il primo portale dedicato alla promozione turistica del territorio campano.
Itinerari, cultura, news, eventi, Drink & Food le sezioni nelle quali si potranno trovare spunti interessanti per le vacanze, le giornate o serate di svago.

Facebook-f Instagram

SEGUICI SU INSTAGRAM

ÈCAMPANIA

  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Segnala un evento
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Segnala un evento
  • Eventi
  • Cultura
  • Food
  • Itinerari
  • News
  • Archivio
    • Eventi
    • Cultura
    • Food
    • Itinerari
    • News

© 2024 Ecampania.it