Ecco le proposte di Mele Mandara Group nella perla della Costa d’Amalfi
Aspettando l’Estate di San Martino a Positano, perla della Costa d’Amalfi dove è ancora alta stagione con un notevole flusso turistico di vacanzieri provenienti da ogni parte del mondo. Americani, brasiliani, inglesi, asiatici, affollano le pittoresche stradine del paese costruito a “piramide”, lungo il suggestivo costone roccioso della Costa di Amalfi per poi attendere ai lunch ed ai dinner dai sapori tipici autunnali nei ritrovi più rinomati del luogo, quali quelli di Mele Mandara Group di Raffaele Mandara.
Per la corrente stagione al “Mele Pizza and Grill”, lo chef Luigi Scarico propone un prelibato menu basato sul fungo porcino: cavatelli fatti in casa, porcini dei Monti Lattari, patate di Avezzano bollite nel brodo di porcini, burro e rosmarino, grana padano come primo piatto; a seguire, rebeye di pezzata nera, servita con porcini dei Monti Lattari spadellati con burro, rosmarino prezzemolo e, per finire, semifreddo alle mandorle, croccante di mandorle realizzato a mano con uova, mascarpone, uova pastorizzate e zucchero.


Per gli appassionati della cucina amalfitana, sempre, al Mele Pizza and Grill, proseguono le cooking class di Rosa Mandara, manager della struttura, nonché apprezzata teacher, dedita a trasmettere ai suoi “alunni turisti” i segreti della tipica e genuina cucina della Costa d’Amalfi e le modalità di attuazione.
In linea con i tempi anche “Il Grottino azzurro”, sempre sotto la governance di Raffaele Mandara, ricavato in una grotta naturale, dove lo chef della casa, presenta un menu tradizionale con un tocco di nouvelle cousine: pasta mista di grano duro con fagioli e cozze aromatizzata con sedano carote e prezzemolo, tonno scottato adagiato su letto verdurine di stagione grigliate coltivate a km0; dulcis in fundo , semifreddo con salsa ai frutti di bosco.










